
Antichi cittadini genovesi derivati di Novi di cui presero il nome, abbandonando quelli originari delle loro casate Pellegrini, Cavanna, Cattanei e Cappelloni. Bartolomeo confettiere, e Giovanni tavernaro, furono dei consiglieri della Repubblica, nel 1391. Il suddetto Bartolomeo, Paolo, Battista, Giorgio, Francesco, Matteo, Giovanni, Pietro e Guglielmo, tutti Da Novi, intervennero nel 1388 al giuramento di fedeltà che i cittadini genovesi prestsrono a Giov.-Galeazzo Visconti duca di Milano. Paolo, tintore di seta nel 1506, fu uno degli otto tribuni della plebe, e nel 1507 venne eletto doge di Genova. Nel 1528 i Da Novi furono ascritti alla nobiltà genovese ed aggregati negli alberghi de' Franchi, Interiani e Centurione. Altro ramo. Antica famiglia scritta fin dal 1279 fra le altre partecipanti alla seconda divisione de' beni di Malaffitto. Lodovico e Sebastiano furono rettori delle chiese di S. Biagio, il primo nel 1444, e l'altro nel 1570, e nel 15887 arciprete di Cento. ...