Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
Lingua del testo: Italiano
Titoli: Nobili
Nobili in:Italia (Regno di Napoli - Regno di Sicilia)
Il paese o regione del dossier sono riferiti prevalentemente ai luoghi dove la famiglia è stata ascritta alla nobiltà e possono essere diversi da quelli di residenza.
La famiglia Paula, antica e nobilissima stirpe calabrese, tenne dimora in Catanzaro, ove fu della Prima Piazza, e in Cosenza, ove appartenne alla Seconda, propagandosi, nel volgere dei secoli, in diverse contrade d'Italia. Secondo autorevoli scrittori, essa avrebbe comune origine con gli Aula, illustre casato di Biscaglia. Qualunque sia la verità dell’origine, la chiarissima nobiltà della famiglia Paula trova conferma nella sua blasonatura, riportata nell’opera pregevole "Il blasonario delle Piazze Chiuse della Calabria: Catanzaro, Cosenza e Tropea" di Luciano Moricca Caputo. Nel corso dei lustri, questa casata sempre produsse uomini illustri, che resero onore al suo nome nelle cariche pubbliche, nelle professioni liberali ed ecclesiastiche, nonché nel servizio delle armi. Fra essi, senza nulla detrarre al merito di coloro che non si nominano, si annoverano: Giacomo, notaio in Catanzaro, vivente nel 1523; Nicola, che si distinse nella difesa di Malta contro i Turchi, nel 1565; Tommaso, milite tra i corazzieri del re Filippo II di Spagna; Domenico, regio notaio in Cosenza, vivente nel 1599; Giacomo, consigliere in Catanzaro, fiorente nel 1602; Don Alessandro, canonico, teologo e commissario apostolico, fiorente in ...
Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
BlasonePaula
1. Stemma della famiglia: Paula
Lingua del testo: Italiano
D'azzurro alla fascia d'argento caricata di 3 rose di rosso, accompagnata in capo da 2 stelle d'oro e in punta da un crescente montante dello stesso.
Fonti bibliografiche: "Il blasonario delle Piazze Chiuse della Calabria: Catanzaro, Cosenza e Tropea" di Luciano Moricca Caputo; disegno nel manoscritto "Hipponii, seu Vibonis Valentiae, vel Montisleonis, Ausoniae Civitatis accurata Historia" Napoli, 1710.
É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.
Note legali
Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie