Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
Lingua del testo: Italiano
Titoli: Nobili
Nobili in:Italia (Sicilia)
Il paese o regione del dossier sono riferiti prevalentemente ai luoghi dove la famiglia è stata ascritta alla nobiltà e possono essere diversi da quelli di residenza.
Variazioni Cognome: Pinnavaja,Pinnavaria
Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie
La nobile Famiglia Pennavaria, di schiatta normanna, si stabilì in Sicilia da molti secoli, lasciando traccia del proprio nome negli antichi registri, ove talvolta si ritrova nelle forme di Pinnavaja e Pinnavaria. Un Filippo, sotto il dominio dei Martini, resse il comando delle milizie e fu insignito delle terre di Monteraci e Li Coste. Un altro Filippo, dottore in leggi, fu giudice presso la Gran Corte, mentre Giovanni Battista ricoprì l’onorata carica di giurato della città di Ragusa. Antonio, insigne giureconsulto, visse nella prima metà del Settecento, e un ulteriore Filippo, anch’egli dottore in leggi, servì quale assessore dei giurati della medesima città. Nicolò, uomo di grande dottrina, fu protomedico nella Contea di Modica, mentre Michele, giureconsulto di somma perizia, esercitò l’ufficio di giudice criminale in Ragusa e per molti anni sedette nella Corte Giuratoria. Ancora un Filippo, illustre patriota, scienziato e scrittore, si distinse per aver ricoperto numerose cariche pubbliche e fu proclamato "Cittadino Benemerito" dal Consiglio Comunale di Ragusa, in riconoscenza dei servigi resi alla Patria e della sua dotta opera nella lotta contro l’epidemia di vaiuolo. Fu ...
Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
BlasonePennavaria
Variazioni Cognome: Pinnavaja,Pinnavaria
1. Stemma della famiglia: Pennavaria
Lingua del testo: Italiano
D'oro al pavone roteante al naturale posato sulla vetta di un monte di tre cime di verde, uscente dalla punta, e sormontato da due stelle di 6 raggi di rosso.
É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.
Note legali
Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie