Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
Lingua del testo: Italiano
Titoli: Nobili
Nobili in:Italia (Toscana)
Il paese o regione del dossier sono riferiti prevalentemente ai luoghi dove la famiglia è stata ascritta alla nobiltà e possono essere diversi da quelli di residenza.
La famiglia in questione, pur avendo stabilito la propria dimora nella nobile città di Lucca, affonda le sue più antiche radici nella terra di San Miniato, da cui ebbe origine prima di trasferirsi definitivamente nella nuova sede nel glorioso anno del Signore 1184. Le sue vicende si intrecciano con la storia stessa della città, e i suoi membri, animati da spirito di dedizione e alto senso del dovere, hanno lasciato tracce indelebili del loro operato. Degno di particolare menzione è Lodovico, il quale, nel corso dell'anno 1564, con ammirevole generosità e a proprie spese, volle promuovere e finanziare l’apertura della fossa navigabile situata al di fuori della porta San Pietro, opera di grande utilità per la comunità e segno tangibile della sua munificenza. Non meno rilevante è la costruzione della veneranda chiesa della Madonna dei Miracoli, la cui edificazione fu intrapresa nell'anno 1588 secondo i pregevoli disegni dell'architetto Cherardo, a testimonianza della profonda devozione e del fervore religioso che animava la famiglia. Che i membri di questa illustre casata abbiano sempre rifuggito le cose volgari e abbiano confidato unicamente nelle ...
Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
BlasonePinitesi
1. Stemma della famiglia: Pinitesi
Lingua del testo: Italiano
Di rosso, a sei pine di verde, 1, 2, 2 e 1.
Fonte bibliografica: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti", compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.
É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.
Note legali
Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie