1. Home
  2. Ricerca Cognome
  3. Risultato della Ricerca
  4. Traccia araldica Pinoli

Cognome: Pinoli

Dossier: 14060
Tipo:Dossier Araldici
  • Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
  • Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
Lingua del testo: Italiano
Titoli: Nobili - Conti
Nobili in:Italia (Emilia Romagna - Umbria)
Il paese o regione del dossier sono riferiti prevalentemente ai luoghi dove la famiglia è stata ascritta alla nobiltà e possono essere diversi da quelli di residenza.

Dossier Araldici :
Pinoli


Italiano  English  Español  Portugûes  Deutsch  Français
Corona nobiliare PinoliLa nobilissima famiglia Pinoli trae le sue antichissime origini dalla regione dell’Umbria, ove da secoli risiede stabilmente nella città di Gubbio. Le più vetuste memorie di tal casato risalgono all’anno del Signore 1234, epoca in cui visse un illustre uomo d’arme di nome Boemondo Pinoli, del quale si fa onorata menzione nelle cronache del tempo. Nel corso dei secoli, la casata non cessò mai di distinguersi per virtù civili e militari: nel 1384, un Giacomo di Pinolo, dei conti Pinoli, fu insignito di alte cariche nella patria sua, segno evidente del prestigio e della stima goduta presso i suoi concittadini. Un altro insigne membro della famiglia fu capitano d’arme, mentre un certo Giovanni Pinoli ricoprì il grado di sergente maggiore nell’anno 1645, confermando così la continuità del valore e dell’onore che ornano il nome di questa stirpe. Il conte Pietro Pinoli, eminente figura del suo tempo, fu solennemente aggregato alla nobiltà il giorno 22 del mese di novembre dell’anno 1741, suggellando con atto pubblico la dignità e l’antichità del lignaggio. Esiste altresì un distinto ramo della medesima famiglia, anch'esso di ...

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Nota Bene:

  • Questo testo è una breve anteprima araldica
  • Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
  • Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.

Blasone Pinoli

Stemma della famiglia Pinoli

1. Stemma della famiglia: Pinoli
Lingua del testo: Italiano

D'azzurro, al leone d'oro, colla banda di rosso attraversante sul tutto, la testa del leone addestrata da una stella del secondo; col capo d' Angiò.

Blasone della famiglia Pinoli di Bologna. Fonte bibliografica: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti", compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.

Richiedi anteprima

Ordina Documento Araldico
Verba Volant, Scripta Manent
(Le parole volano, gli scritti rimangono)
Esempi di documenti araldici
Compra ora un documento araldico professionale

Ogni cognome ha una storia che merita di esser raccontata
Rendi immortale quella della tua famiglia

Vai al Catalogo

Ricerca Cognome

Come fare una ricerca araldica preliminare

É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.



Note legali

  1. Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
  2. Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie
     
  3. Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.