1. Home
  2. Ricerca Cognome
  3. Risultato della Ricerca
  4. Traccia araldica Platamone

Cognome: Platamone

Dossier: 3111
Tipo:Dossier Araldici
  • Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
  • Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
Lingua del testo: Italiano
Titoli: Baroni - Marchesi - Principi
Nobili in:Italia (Sicilia)
Il paese o regione del dossier sono riferiti prevalentemente ai luoghi dove la famiglia è stata ascritta alla nobiltà e possono essere diversi da quelli di residenza.

Dossier Araldici :
Platamone


Italiano  English  Español  Portugûes  Deutsch
Corona nobiliare PlatamoneSi narra che la nobile stirpe dei Platamone abbia avuto in Sicilia per capostipite un Battista, presidente del Regno nell’anno 1436. Tuttavia, risulta a noi che già nel 1366 un Francesco Platamone esercitava l’arte del notariato in Sicilia e che, nel 1409, un Paolo rivestiva la dignità di acatapano nobile in Catania. Questa illustre famiglia godette nobiltà nelle città di Palermo, Catania, Siracusa e Messina, possedendo, tra le sue vaste terre, i principati di Cutò, Larderia e Rosolini, la ducea di Belmurgo, il marchesato di Mezzoiuso e la contea di Sant’Antonio. Tra le baronie che le appartennero si annoverano quelle di Boscaglia, Cattasi, Cefali, Churca, Cipolla, Imposa, Longarini, Mazzarone, Melia, Morbano, Nadore, Passaneto, Pojura, Priolo, Recattivo, Riddidini e Almidara, Risichilla, Roccapalumba, Rosabia e Raffo, Salto dei molini di Piazza, San Marco, Sannini e Cugno di Combaudo, Scirinda, Solarino, Terrati e Cavaleri. Fu inoltre detentrice dei Mezzigrani sulle tonnare di Arenella, San Giorgio, San Nicola e Solanto, nonché dell’ufficio di custode dei libri della deputazione del Regno di Sicilia. Un Battista fu giudice della Gran Corte nell’anno 1434, signore di Iaci, ...

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Nota Bene:

  • Questo testo è una breve anteprima araldica
  • Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
  • Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.

Blasone Platamone

Stemma della famiglia Platamone

1. Stemma della famiglia: Platamone
Lingua del testo: Italiano

D'oro, al monte di cinque vette di nero, movente dalla punta, sormontato da tre conchiglie montanti, ordinate in fascia, queste sormontate da un giglio, il tutto di rosso.


Scarica stemma

Ordina Documento Araldico
Verba Volant, Scripta Manent
(Le parole volano, gli scritti rimangono)
Esempi di documenti araldici
Compra ora un documento araldico professionale

Stiamo costruendo il più grande archivio digitale di stemmi al mondo
assicura un posto alla Tua Famiglia

Vai al Catalogo

Ricerca Cognome

Come fare una ricerca araldica preliminare

É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.



Note legali

  1. Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
  2. Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie
     
  3. Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.