Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
Lingua del testo: Italiano
Titoli: Cavalieri - Conti - Nobili
Nobili in:Italia
Il paese o regione del dossier sono riferiti prevalentemente ai luoghi dove la famiglia è stata ascritta alla nobiltà e possono essere diversi da quelli di residenza.
Un Cesare con S. R. A. 29 maggio 1847 venne elevato al grado di cavaliere dell'I. A. coi suoi discendenti legittimi d'ambo i sessi. Altro ramo. Famiglia cagliaritana, originaria di Mendrisio, le cui notizie risalgono al secolo XVII. I Pollini erano mercanti e si resero benemeriti per le loro elargizioni gratuite durante le carestie che colpirono la Sardegna nella seconda metà del secolo. Nel 1797 ottennero il cavalierato ereditario e la nobiltà con un Gaetano, che nel 1801 ebbe il titolo comitale. L'elmo: d'argento posto in profilo graticolato con cinque affibbiature e ornato di lambrecchini degli stessi smalti delle armi. Altro ramo. Cione di Lapo di Gherardo Pollini, fondò nel 1313 un ospedale destinato principalmente a raccogliere fanciulli abbandonati. Egli era console dell'arte della lana nel 1308. Lapo, figlio di Cione, era del Consiglio nel 1278; Nicolò, di Cione, di Nicolò, de' dodici buonuomini nel 1515 e 1528; Girolamo, suo fratello, gonfaloniere di compagnia nel 1521; Lorenzo, pronipote del precedente, fu dal Granduca Ferdinando II eletto senatore nel 1666. Che i membri della famiglia Pollini siano noncuranti delle cose volgari, ...
Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
BlasonePollini
1. Stemma della famiglia: Pollini
Lingua del testo: Italiano
Troncato: nel primo d'azzurro al castello d'argento; nel secondo d'oro al tacchino al naturale passante, sul terreno di verde. Cimieri: 1° Tre penne di struzzo, una d'argento fra due d'azzurro; svolazzi d'argento e d'azzuro; 2° un volo all'antica inquartato d'oro e di nero, svolazzi d'oro e di nero.
Blasone della famiglia Pollini (Milano). Fonte bibliografica: "Armorial Général par J.B.Rietstap - Deuxième èdition refondue et augmentée".
Troncato; nel1° d'azzurro, a due galli arditi d'oro affrontati; nel 2° d'oro, ad una gallo ardito d'argento; i galli crestati, barbati ed armati di rosso. Cimiero: tre piume d'oro. Svolazzi d'oro e d'azzurro.
Blasone della famiglia Pollini in Venezia e Dalmazia. Fonte bibliografica: "Armorial Général par J.B.Rietstap - Deuxième èdition refondue et augmentée".
D'azzurro, alla fascia d'oro accompagnata da tre ruote dello stesso, 2.1
Blasone della famiglia Pollini di Firenze; fonte: "Raccolta Ceramelli Papiani" custodita presso l'archivio di stato di Firenze. Note: si ritiene che la famiglia Polloni sia della medesima agnazione.
É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.
Note legali
Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie