Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
Lingua del testo: Italiano
Titoli: Nobili - Consignori di Castellengo
Nobili in:Italia (Piemonte - Lombardia)
Il paese o regione del dossier sono riferiti prevalentemente ai luoghi dove la famiglia è stata ascritta alla nobiltà e possono essere diversi da quelli di residenza.
Nobile ed illustre casata, la quale affonda le sue remote origini nelle terre della Savoia, donde si mosse per trovare stabile dimora nei fertili territori del Piemonte. Fu proprio in questa regione che la famiglia pose le basi del suo fulgido destino, stabilendosi nella città di Vercelli e ascendendo ai più alti onori della società feudale. Elevata nella considerazione dei principi e insignita di feudi di pregio, la famiglia Ravasio ricevette, con solenne investitura datata al 26 ottobre dell'anno del Signore 1392, la metà delle terre di Castellengo e Monte Limone, fregiandosi del titolo di Consignori di Castellengo. Tra le eminenti figure che illustrarono la casata, si annovera Giovanni Ravasio, eminente cancelliere di Savoia sotto il dominio dell’imperatore Carlo IV, la cui opera giuridico-amministrativa contribuì al consolidamento delle istituzioni savoiarde. Col trascorrere dei secoli, il ramo principale della famiglia si estinse, come attestato nell’opera monumentale "Patriziato Subalpino" dell'insigne araldista Antonio Manno. Tuttavia, la linfa vitale della stirpe non venne meno, poiché le sue linee collaterali continuarono a fiorire e, nel secolo XVI, una di esse si trasferì in Lombardia, dove ...
Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
BlasoneRavasio
1. Stemma della famiglia: Ravasio, Ravasi
Lingua del testo: Italiano
D'azzurro a tre vasi d'oro, ognuno con una pianticella di 5 foglie di verde, posati su una campagna del medesimo ed accompagnati in capo da tre stelle(6) del secondo ordinate in fascia.
Fonte bibliografica: disegno dello stemma presente nel manoscritto "Conte Edgardo Mattei, collezione rara di stemma gentilizi Italiani esistente in Roma Archivio Conte Pasini" Copia conforme per cura dell'Istituto Araldico Blasone Italiano, Bologna.
É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.
Note legali
Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie