Il nostro sito utilizza cookie tecnici. La pagina per avere informazioni approfondite sulla privacy e disponibile in questo link: Privacy.
Alcune pagine contengono della pubblicità di Google e prima di navigarle verrà richiesto il consenso con facoltà di rifiutare ed avere informazioni dettagliate a norma di legge.
Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
Lingua del testo: Italiano
Titoli: Nobili - Consignori di Castellengo
Nobili in:Italia (Piemonte - Lombardia)
Il paese o regione del dossier sono riferiti prevalentemente ai luoghi dove la famiglia è stata ascritta alla nobiltà e possono essere diversi da quelli di residenza.
Familia noble e ilustre, que tiene sus orígenes remotos en las tierras de Saboya, adonde se trasladó para encontrar un hogar estable en los fértiles territorios del Piamonte. Fue precisamente en esta región donde la familia sentó las bases de su brillante destino, instalándose en la ciudad de Vercelli y alcanzando los más altos honores de la sociedad feudal. Elevada en la consideración de los príncipes y galardonada con valiosos feudos, la familia Ravasio recibió, con una solemne inauguración fechada el 26 de octubre del año del Señor 1392, la mitad de las tierras de Castellengo y Monte Limone, con el título de Consignori di Castellengo. Entre las figuras eminentes que ilustraron la familia, se encuentra Giovanni Ravasio, eminente canciller de Saboya bajo el gobierno del emperador Carlos IV, cuya labor jurídico-administrativa contribuyó a la consolidación de las instituciones saboyanas. A lo largo de los siglos, la rama principal de la familia se extinguió, como atestigua la monumental obra «Patriciado subalpino» del distinguido heráldico Antonio Manno. Sin embargo, la sangre vital del linaje no decayó, pues sus linajes colaterales continuaron ...
Questo testo è una traduzione automatica di una breve anteprima araldica, potrebbe contenere degli errori.
Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
BlasoneRavasio
1. Stemma della famiglia: Ravasio, Ravasi
Lingua del testo: Italiano
D'azzurro a tre vasi d'oro, ognuno con una pianticella di 5 foglie di verde, posati su una campagna del medesimo ed accompagnati in capo da tre stelle(6) del secondo ordinate in fascia.
Fonte bibliografica: disegno dello stemma presente nel manoscritto "Conte Edgardo Mattei, collezione rara di stemma gentilizi Italiani esistente in Roma Archivio Conte Pasini" Copia conforme per cura dell'Istituto Araldico Blasone Italiano, Bologna.
É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.
Note legali
Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie