Cognome: Rubino
Dossier:
3394 Tipo:Dossier Araldici
- Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto.
- Lo stemma verrà comunque controllato e, se non lo fosse, disegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
Lingua del testo: Italiano
Titoli: Nobili - Baroni
Nobili in:Italia (Regno di Sicilia)
Il paese o regione del dossier sono riferiti prevalentemente ai luoghi dove la famiglia è stata ascritta alla nobiltà e possono essere diversi da quelli di residenza.
Variazioni Cognome: Rubbino,Rubini
Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie
Dossier Araldici :
RubinoVariazioni Cognome: Rubbino,Rubini
Antica ed assai nobile famiglia siciliana, di origine francese, propagatasi, nel corso dei secoli, in diverse regioni d'Europa e del Mondo. Secondo quanto riporta il Mugnos, infatti, capostipite del casato Rubino sarebbe un Aliprando, cavaliere di Lione, fiorente nel 1114. L'origine di tal cognominizzazione, al dir di autorevoli genealogisti, andrebbe ricercata nel personale medioevale "Rubinus", benché sia possibile anche una derivazione dall'aferesi del nome "Cherubino". In ogni modo, la famiglia giunse in Sicilia con un Piermaria, al tempo di re Martino e della regina Bianca, con la carica di "maestro razionale della Camera Reginale". Ma, d'altronde, tal famiglia, nel dispiegarsi dei lustri, sempre è riuscita a produrre una serie di uomini che resero illustre il suo nome, nei pubblici impieghi e nel servizio militare. Fra questi, senza nulla levar al valore degli omessi, contasi: fra Giannantonio e fra Antonio, cavalieri gerosolimitani, rispettivamente nel 1401 e nel 1506; Amodeo, segretario di ...
Blasone Rubino
Variazioni Cognome: Rubbino,Rubini
1. Stemma della famiglia: Rubbino, Rubino, Rubini
Lingua del testo: Italiano
D’oro, al braccio armato, movente dal fianco sinistro dello scudo, impugnante una picca a due rami di verde, sormontata da un rubino.
Blasone della famiglia Rubbino o Rubino in Sicilia: fonte bibliografica: " Nobiliario di Sicilia di Antonio Mango di Casalgerardo, 1915-1970". Note: si trova anche la forma Rubini.
2. Stemma della famiglia: Rubini, Rubino
Lingua del testo: Italiano
D'oro, al destrocherio armato d'azzurro, movente dal fianco sinistro, impugnante con la mano di carnagione una picca e due rami fogliati di verde, la detta picca d'oro, il ferro d'argento, ornata di un rubino di rosso al di sotto del ferro.
Blasone della famiglia Rubini in Noto e Palermo. Fonte: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol. secondo, pag. 455, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1890. Note: si trova anche la forma Rubino.
Ricerca Cognome
Come fare una ricerca araldica preliminare
É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.
Note legali
- Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
- Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie
- Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.