Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
Lingua del testo: Italiano
Titoli: Patrizi
Nobili in:Italia (Marche)
Il paese o regione del dossier sono riferiti prevalentemente ai luoghi dove la famiglia è stata ascritta alla nobiltà e possono essere diversi da quelli di residenza.
Famiglia anconitana di nobile lignaggio, alla quale appartennero uomini di grande virtù e dignità. Tra essi si annovera un Giovanni, che nell'anno del Signore 1354 fu elevato alla cattedra episcopale di Vercelli. Un Marcantonio fu insignito della carica di Senatore di Roma nell'anno 1502, mentre un altro Giovanni, anch'egli Senatore, ricoprì tale ruolo nel 1506. Degni di menzione sono altresì Antonio, che nel 1582 vestì l'abito dell'Ordine di Malta, e un altro Antonio, detto il Giovane, che nel 1660 seguì le sue orme; quest'ultimo fu altresì ricevitore di Venezia e Balì di Venosa. Giambattista, anch'egli uomo di onore, nel 1660 fu accolto nell'Ordine di Santo Stefano, e suo figlio Pier Antonio vi fu ricevuto nell'anno 1689. L'Ordine di Santo Stefano, istituito dal granduca Cosimo I de' Medici il 15 marzo dell'anno 1562, fu concepito a imitazione dell'Ordine Gerosolimitano, con duplice intento: difendere le acque del Mar Tirreno dalle scorrerie dei pirati barbareschi e liberare i Cristiani dalla schiavitù imposta dalla potenza ottomana. Come narra lo storico Galluzzi, fu durante una visita alle coste toscane che Cosimo comprese l'importanza e l'urgenza ...
Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
BlasoneScalamonti
1. Stemma della famiglia: Scalamonti
Lingua del testo: Italiano
Fasciato ondato d'oro e d'azzurro di otto pezzi.
Fonte bibliografica: "Enciclopedia Storico-Nobiliare Italiana di V. Spreti".
É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.
Note legali
Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie