Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
Il paese o regione del dossier sono riferiti prevalentemente ai luoghi dove la famiglia è stata ascritta alla nobiltà e possono essere diversi da quelli di residenza.
Il nobilissimo e antichissimo casato dei Soler, la cui origine si radica nelle terre di Spagna, si distingue per la sua illustre discendenza e per i molteplici rami familiari che, nel corso dei secoli, si diffusero nelle diverse contrade iberiche, estendendosi altresì nel suolo italico. Le prime attestazioni di questa casata risalgono ai secoli XII e XIII, epoca in cui già si distinguevano per il loro valore e la loro nobiltà. Degno di menzione è il cavaliere Antonio, il quale, nell’anno del Signore 1390, fu insignito dell’onore di appartenenza all’Ordine di San Giovanni, altresì noto come l’Ordine Ospitaliero di San Giovanni di Gerusalemme. Questo insigne sodalizio, la cui origine si colloca nei tempi gloriosi delle Crociate, si annovera tra i più celebri e venerabili, e le vicissitudini che ne segnarono il cammino furono di grande rilievo nella storia delle genti cristiane. Nel volgere dei secoli, si hanno altresì notizie di un ramo della famiglia Soler stabilitosi nella città di Cagliari, discendente da antica stirpe barcellonese e attestato sin dal XVI secolo. Tra i suoi più illustri membri si annovera il ...
Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
BlasoneSoler
1. Stemma della famiglia: Soler
Lingua del testo: Italiano
Di rosso al castello d’argento, aperto e finestrato del campo, torricellato di due pezzi, merlato alla guelfa
Blasone della famiglia Soler in Italia, fonte bibliografica: disegno dello stemma presente nel manoscritto "Conte Edgardo Mattei, collezione rara di stemma gentilizi Italiani esistente in Roma Archivio Conte Pasini" Copia conforme per cura dell'Istituto Araldico Blasone Italiano, Bologna.
Blasone antico della famiglia Soler registrato in Spagna. Fonte bibliografica: "Repertorio de blasones de la comunidad hispánica - letras S-T-U-V-W-X-Y-Z" Vicente De Cadenas y Vicent Instituto Salazar y Castro.
É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.
Note legali
Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie