Potrebbe interessarti anche
Paraboschi è tipico di Piacenza, Ponte dell'Olio, San Giorgio Piacentino e Cadeo nel piacentino e di Fidenza nel parmense, di origini etimologiche oscure, tracce di questa cognominizzazione le troviamo nel 1500 con lo scrittore, compositore e organista piacentino Girolamo Parabosco (1524 - 1557), il cui padre Vincenzo era organista della cattedrale di Brescia. integrazioni fornite da Giovanni Vezzelli Paraboschi è cognome emiliano, è forma composta del cognome base Bosco, come anche Magnabosco, Foraboschi, Tiraboschi. Cfr. L. Paraboschi, Cognomi della Emilia Romagna, pag. 63.
Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma
É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.
Verba Volant, Scripta Manent