Potrebbe interessarti anche
Perrucci, tipicamente pugliese, di Manduria, Sna Giorgio Ionico e Taranto nel tarantino, di Altamura nel barese, Di Mesagne, Oria, Brindisi ed Erchie nel brindisino e di Cerignola nel foggiano, ha un ceppo anche nel teatino a Villamagna, Montazzoli, Bucchianico e Ripa Teatina, ed uno nel napoletano a Napoli e Pozzuoli, Perruccio, molto meno diffuso, ha un ceppo a Ugento nel leccese ed a Torchiarolo nel brindisino, uno piccolo a Crotone ed uno a Siracusa, dovrebbero derivare dal nome medioevale Perruccio, di cui abbiamo un esempio con Perruccio Sarriano, citato come beneficiario nel testamento di Matteo Sclafani del 6 settembre 1354, forma ipocoristica del nome Petrus.
Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma
É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.
Verba Volant, Scripta Manent