Potrebbe interessarti anche
Perciavalle ha un ceppo a Napoli ed uno nel cosentino, in particolare ad Amantea, Perciballe è specifico del latinense, di Sezze, Latina e Terracina, Perciballi, sempre laziale, molto più diffuso, ha un grosso ceppo nel frusinate a Boville Ernica, Veroli, Ripi e Frosinone, e nel romano a Roma, Velletri, Albano Laziale e Marino, Percivaldi, molto molto raro, è della zona tra Milano e Pavia, Percivalle, altrettanto raro è della zona che comprende le province di Milano, Pavia ed Alessandria, Percivalli, assolutamente rarissimo, è tipico del bresciano, Persivalle, estremamente raro, è specifico del Piemonte, derivano tutti da varie forme alterate del nome medioevale di origine germanica Percivaldus, il Parsifal wagneriano, di questo nome abbiamo un esempio nella Historia Bavarica del 1300: "... Nemo fere erat qui non auguraretur tristia denunciari. Sed Percivaldus Sporneckerus stabuli praefectus, ad longe diversa et veriora praesagia omen referebat, designatam esse aream dicens, in qua beata Virgo exigeret aedem, in stipendium victoriae, quam ipsa propitiasset....".
Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma
É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.
Verba Volant, Scripta Manent