Capostipite di tal nobil schiatta fu Childerico Bavaro, capitano d’ardito valore, cui Alfonso, re de’ Longobardi, donò nell’anno del Signore 752 la terra di Regenta, oggi detta Argenta, con il suo castello. I suoi discendenti, da tal luogo traendo nome, si appellarono Argenti. Trasferitasi la famiglia nel 1107 in Ferrara, quivi meritò il favore degli illustri Estensi, che la distinsero con onori, privilegi e segni di fiducia. Un ramo di essa si stabilì in Modena, ove fu aggregato alla nobiltà cittadina. A tal ramo appartenne Giovanni, gesuita di grande ingegno, che fiorì tra lo scorcio del XVI e il principio del XVII secolo. Fu Provinciale del suo Ordine in Milano, in Austria, in Polonia, in Boemia e in Transilvania, e lasciò alla posterità molte opere apologetiche in lingua latina. Un Tommaso fu Podestà di Reggio nell’anno 1504. Oggi la famiglia è estinta. Motto della casata: "Omni tempore fulgent". Altro ramo. Nell’anno 1483, il prudente e degno uomo Bartholomeo, figlio del fu Filippo Argenti della regione Parionis, alienava una vigna a Battista Massa, come attestato da rogito di Massimo Oleari il ...
O brasão será verificado e, se necessário, redesenhado em estrita observância das regras heráldicas pelos nossos especialistas.
BrasãoArgenti
1. Brasão da família: Argenti
Língua do texto: Italiano
D'azzurro, alla croce di S. Andrea di argento, accantonata da quattro stelle di otto raggi d'oro.
Blasone della famiglia Argenti di Bologna, Modena e Ferrara; fonte: disegno conservato presso la Biblioteca Comunale dell'Archiginnasio di Bologna nel manoscritto "Supplemento alle Arme Gentilizie delle Famiglie Cittadine Bolognesi" di Floriano Canetoli, Bologna 1793, ed anche nel manoscritto disegno dello stemma conservato presso la Biblioteca Estense Universitaria nell'opera "Araldo, nel quale si vedono delineate e colorite le armi de' potentati e sovrani d'Europa, delle più cospicue d'Italia ...," del frate minore osservante Angelo Maria da Bologna.
D'azzurro, alla gemella in banda d'argento racchiudente tre stelle a otto punte d'oro e accompagnata da due gigli dello stesso, uno in capo e uno in punta; il tutto abbassato sotto il capo cucito d'Angiò
Blasone della famiglia Argenti di Toscana. Fonte bibliografica: "Raccolta Ceramelli Papiani" custodita presso l'archivio di stato di Firenze.
Écartelé; aux 1 et 4 d'argent à deux chevrons d'azur, aux 2 et 3 d'azur à la croix d'argent cantonnée de quatre molettes d'or. : Couronne de patricien de Gènes. Support: deux griffons.
Blason de la famille Argenti en Liguria. Source: "Armorial Général par J.B.Rietstap - Deuxième èdition refondue et augmentée".
É possível fazer uma pesquisa preliminar em nosso arquivo. Cerca de 100.000 traços heráldicos, origens de sobrenomes e brasões estão disponíveis gratuitamente. Basta escrever o sobrenome desejado no formulário abaixo e pressionar Enter.
Notas legais
Os Traços Heráldicos é um dossiê feito por um A.I. útil como ponto de partida para pesquisadores e heráldicos apaixonados e confirma que há informação para trabalhar e é possível encomendar um documento heráldico.
As variações de sobrenomes são frequentes e derivam principalmente de atos involuntários, como erros de tradução ou inflexões dialetais, ou de atos voluntários, como tentativas de escapar da perseguição ou aquisição de títulos e propriedades de outras famílias