La nobile famiglia Brevei trae le sue antiche origini dal Poggio di Belvedere, luogo ameno situato nella villa di Promontorio, dominante dall'alto il borgo di San Pier d'Arena. Essa, per le sue virtù e per la sua distinta reputazione, ottenne il privilegio della cittadinanza genovese nell'anno di grazia 1415. Tra i suoi membri eminenti si distinse Lodisio, uomo di specchiata saggezza e prudenza, il quale ricoprì con onore la carica di Consigliere negli anni 1499 e 1501, e fu elevato alla dignità di Anziano nell'anno 1502. Nel memorabile anno 1528, la famiglia Brevei venne solennemente ascritta all'illustre Albergo dei Fieschi, segno inequivocabile della stima e del prestigio di cui godeva presso le più nobili casate della Repubblica di Genova. Numerosi sono stati gli studiosi e i cronisti che, nel corso dei secoli, hanno tramandato memoria delle gesta e delle origini di questa famiglia. Tra questi si annovera il dotto G. A. Ascheri, il quale, nella sua autorevole opera intitolata "Notizie storiche intorno delle famiglie in Alberghi in Genova, stampato in Genova dal Faziola nel 1846", riferisce che la famiglia Brevei ...
O brasão será verificado e, se necessário, redesenhado em estrita observância das regras heráldicas pelos nossos especialistas.
BrasãoBrevei
1. Brasão da família: Brevei
Língua do texto: Italiano
D'azzurro, alla banda d'oro, accostata, a sinistra, in capo, da una stella di sei raggi d'oro, a destra, in punta, da un crescente rivolto d'argento.
Fonte bibliografica: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti", compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.
É possível fazer uma pesquisa preliminar em nosso arquivo. Cerca de 100.000 traços heráldicos, origens de sobrenomes e brasões estão disponíveis gratuitamente. Basta escrever o sobrenome desejado no formulário abaixo e pressionar Enter.
Notas legais
Os Traços Heráldicos é um dossiê feito por um A.I. útil como ponto de partida para pesquisadores e heráldicos apaixonados e confirma que há informação para trabalhar e é possível encomendar um documento heráldico.
As variações de sobrenomes são frequentes e derivam principalmente de atos involuntários, como erros de tradução ou inflexões dialetais, ou de atos voluntários, como tentativas de escapar da perseguição ou aquisição de títulos e propriedades de outras famílias