Nosso site utiliza cookies técnicos. A página com informações detalhadas sobre privacidade está disponível neste link: Privacidade.
Algumas páginas contêm publicidade do Google e Antes navegando neles será solicitado o seu consentimento com o direito de recusar e de receber informações detalhadas nos termos da lei.
Antichissima stirpe romana, di chiarissimo e vetusto lignaggio, la quale trae le sue remote origini dal nobilissimo Rione Monti, nel cuore della città di Roma. Questa nobile casata si è diffusa, nel corso dei secoli, in diverse regioni d’Italia, con una presenza particolarmente radicata nei territori un tempo sotto il dominio della Santa Romana Chiesa. Le prime notizie certe sulla famiglia risalgono al XIV secolo, quando Rinaldo Ceci, uomo di grande saggezza e di alta reputazione pubblica, ricoprì il ruolo di podestà, trasferendosi da Roma a Velletri, dove ebbe origine il ramo veliterno della dinastia. I Ceci, ammirati non solo a Roma, ma anche oltre i suoi confini, possedevano una cappella di famiglia nella venerabile Basilica di San Giovanni in Laterano, a Roma. In essa si conservano i ricordi di diversi membri della stirpe, come riportato nell’iscrizione latina: "Julianus Cecius Can. Later., Hipolita Cecia, Tranquilius Cecius, Aurelius Cecius Canonicus Later., Matthias Cecius, Ludovicus Cecius Canonicus Later., S. R. E. Presb. Card. Pauli III Vicarius. Fratres. Attilio Matthiae Filio Can. Lat. Amanter Et Pie Curanter Diversis Locis Divisis, Qui Uno Ex ...
Fasciato di rosso e d'argento, di otto pezzi, ciascuna fascia superiormente scanalata e inferiormente spinata.
Blasone, della famiglia Ceci. Fonte bibliografica: "Stemmi gentilizi delle più illustri famiglie romane" mnoscritto MS. 4006 custodito dalla Biblioteca Casanatense di Roma. Note: L’attribuzione di questo stemma a un particolare ramo della famiglia Ceci non risulta esplicitamente documentata; verosimilmente, si tratta di un antico alias riferibile al ramo romano.
D'azzurro, alla pianta di ceci al naturale, sormontata da tre stelle di.. ..
Blasone della famiglia Ceci da Roma in Velletri. Fonte bibliografica: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.I, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.
Di rosso, a tre fasce superiormente scanalate e inferiormente spinate.
Blasone d fonte: disegno dello stemma conservato presso la Biblioteca Estense Universitaria nell'opera "Araldo, nel quale si vedono delineate e colorite le armi de' potentati e sovrani d'Europa, delle più cospicue d'Italia ...," del frate minore osservante Angelo Maria da Bologna. Note. nel manoscritto si fa riferimento a Pomponius Ceccius, +1542 ago. 4 a Roma, il quale ha uno stemma simile ed è sepolto a S.Giovanni in Laterano, creato da Paolo III nel 1542 giugno 2; Vescovo di Sutri; Ciriaco, 1542 giugno 12.
É possível fazer uma pesquisa preliminar em nosso arquivo. Cerca de 100.000 traços heráldicos, origens de sobrenomes e brasões estão disponíveis gratuitamente. Basta escrever o sobrenome desejado no formulário abaixo e pressionar Enter.
Notas legais
Os Traços Heráldicos é um dossiê feito por um A.I. útil como ponto de partida para pesquisadores e heráldicos apaixonados e confirma que há informação para trabalhar e é possível encomendar um documento heráldico.
As variações de sobrenomes são frequentes e derivam principalmente de atos involuntários, como erros de tradução ou inflexões dialetais, ou de atos voluntários, como tentativas de escapar da perseguição ou aquisição de títulos e propriedades de outras famílias