Alla nobile e illustre famiglia Girami appartenne il valoroso e influente Squarcia Girami, uomo di grande ingegno e di non comune fortuna, il quale ebbe l'onore di servire come ministro e favorito presso la corte del duca Giovanni Maria Visconti. La sua sorte, tuttavia, fu legata in modo tragico e irrevocabile a quella del suo signore: nello stesso giorno in cui il duca fu crudelmente pugnalato dinanzi alla porta della veneranda Chiesa di San Gottardo, egli stesso cadde vittima della furia del popolo milanese, che, in un impeto di ribellione, lo condannò a morte. Di tale evento e delle vicende della famiglia Girami fa menzione il dotto Calvi nella sua stimata opera intitolata *Il Patriziato Milanese*, data alle stampe in Milano per cura del Borroni nell'anno 1875. Quanto all'origine di questa casata, le opinioni degli eruditi e degli storici non sono unanimi, e diverse teorie sono state avanzate nel corso dei secoli. Tuttavia, si trovano memorie certe e documenti attendibili che attestano la presenza della famiglia Girami già verso la metà del XIII secolo, epoca nella quale essa cominciò a distinguersi per meriti e virtù. Nel corso del tempo, questa nobile stirpe godette di prestigio e di riconoscimenti in numerose città della fiorente Lombardia, ove fu annoverata tra le famiglie di più alto lignaggio e più antica tradizione. ...
O brasão será verificado e, se necessário, redesenhado em estrita observância das regras heráldicas pelos nossos especialistas.
BrasãoGirami
1. Brasão da família: Girami
Língua do texto: Italiano
D'argento, ad un castello di due torri di rosso, aperto e finestrato del campo, cimato da un leone al naturale, rampante fra le due torri.
Fonte bibliografica: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti", compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.
É possível fazer uma pesquisa preliminar em nosso arquivo. Cerca de 100.000 traços heráldicos, origens de sobrenomes e brasões estão disponíveis gratuitamente. Basta escrever o sobrenome desejado no formulário abaixo e pressionar Enter.
Notas legais
Os Traços Heráldicos é um dossiê feito por um A.I. útil como ponto de partida para pesquisadores e heráldicos apaixonados e confirma que há informação para trabalhar e é possível encomendar um documento heráldico.
As variações de sobrenomes são frequentes e derivam principalmente de atos involuntários, como erros de tradução ou inflexões dialetais, ou de atos voluntários, como tentativas de escapar da perseguição ou aquisição de títulos e propriedades de outras famílias