
Antica ed assai nobile famiglia piemontese, con prima residenza in Valperga, passata poi in Perosa Argentina ed in Torino, le cui prime memorie si hanno già nel secolo decimo settimo, propagatasi, nel corso dei secoli, in diverse regioni d'Italia. In data 22 luglio 1687, in Valperga, Martino Ughetto, già signore di Besso, consegnò l'arma, secondo il privilegio che allo stesso, e alla di lui discendenza, era stato concesso da Carlo Emanuele II, con Patenti 15 febbraio 1675. D'altronde, tal famiglia, nel dispiegarsi dei lustri, sempre è riuscita a produrre una serie di uomini che hanno reso illustre il suo nome, nei pubblici impieghi, nelle professioni liberali ed ecclesiastiche e nel servizio militare. Fra questi, senza nulla levar al valore degli omessi, contasi: Antonio, proprietario terriero nel torinese, fiorente nel 1699; Giacomo Maria, milite di professione, fiorente in Torino, nel 1712; D. Agostino, protonotario apostolico in Sardegna, fiorente nel 1723; Martino Antonio, ...