1. Home
  2. Búsqueda apellido
  3. Resultados de la búsqueda
  4. Origen del apellido

Dossier: 19054
Tipo: Vista previa heráldica y genealógica

Apellido
Mancini

Nobleza: Nobili - Duchi - Principi- Patrizi - Baroni - Conti - Visconti - Marchesi - Cavalieri
Nobles en:
Italia - Francia (Lombardia - Toscana - Marche - Umbria - Lazio - Campania - Sicilia)
Variaciones Apellido:
Bernardino il Mancino, Mancini del Lion Rosso, Mancini di Lorenzo, Mancino
Idioma del texto: Italiano

Vista previa heráldica y genealógica
Mancini
(Bernardino il Mancino, Mancini del Lion Rosso, Mancini di Lorenzo, Mancino)

Rating:

Italiano  English  Español  Portugûes  Deutsch  Français


Famiglia patrizia romana, tra le più illustri d'Italia. Essa, infatti, nei suoi variegati rami, sempre fu illustrata da eminenti personaggi, i quali contrassero matrimoni con Case Principesche e Reali. I Mancini affondano le loro radici millenarie nel suolo italico, vantando discendenza dalla "Gens Hostilia", della quale un ramo assunse il cognome Mancinus e di cui L. Hostilius Mancinus fu Console nel 608 "ab urbe condita". A Roma, i Mancini vennero chiamati anche "Lucij", nome allusivo ai pesci alzati nello stemma. Il primo rappresentante certo della famiglia fu un certo, Lucio, vivente nel 990. La famiglia, inoltre, dette otto Conservatori all'Urbe e numerosi ufficiali, reggenti lo Stato con grande autorità; Antonio, fu vescovo di Venafro (1426-1465), Giuliano, canonico di San Giovanni in Laterano (1496), Matteo vescovo di Sora (1503-1505), Francesco Maria, Ufficiale Relatore del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica e cardinale di San Matteo in Merulana (1660), e Filippo cameriere segreto

Compra un Documento Heráldico con Tu Escudo


Blasón
Mancini
(Bernardino il Mancino, Mancini del Lion Rosso, Mancini di Lorenzo, Mancino)

1. Escudo de la familia:
Mancini


50974/50974

Descarga Escudo

Compra un Documento Heráldico con Tu Escudo

Blasòn de la familia
Mancini

D'azzurro, a due pesci in palo d'argento.

Blasone della famiglia Mancini in Roma. Fonte bibliografica: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.II, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.

Rating:



2. Escudo de la familia:
Mancini


50975/50975

Descarga Escudo

Compra un Documento Heráldico con Tu Escudo

Blasòn de la familia
Mancini

Fasciato d'oro e di nero.

Blasone della famiglia Mancini in Firenze; Firenze, Santa Croce, Bue e Pescia. Fonti bibliografiche: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.II, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888; "Raccolta Ceramelli Papiani" custodita presso l'archivio di stato di Firenze fasc.2923. Note: Il Galeotti (cfr.) cita una famiglia di Pescia estinta nel 1520, di cui l'ultima fu Agnoletta di Antonio Mancini, sposata con Pandolfo Martelli di Firenze, che ricevette l'eredità della famiglia Mancini. .

Rating:



3. Escudo de la familia:
Mancini


50976/50976

Descarga Escudo

Compra un Documento Heráldico con Tu Escudo

Blasòn de la familia
Mancini

Partito; nel 1.° di rosso, al leone al naturale, linguato di rosso, e sostenente colle branche anteriori una spada nuda in palo ; nel secondo d'azzurro, a due pesci al naturale posti in palo, e colla testa volta verso il capo.

Blasone della famiglia Mancini in Napoli. Fonte bibliografica: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.II, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.

Rating:



4. Escudo de la familia:
Mancini


14663/14387

Descarga Escudo

Compra un Documento Heráldico con Tu Escudo

Blasòn de la familia
Mancini

D'azzurro ai due lucci nuotanti al naturale posti uno sull'altro.

Rating:



5. Escudo de la familia:
Mancini


50977/50977

Solicitar vista previa

Compra un Documento Heráldico con Tu Escudo

Blasòn de la familia
Mancini

D'argento, all'albero di verde, tenuto da un sinistrocherio movente dal fianco sinistro, e cimato da un'aquila di nero.

Blasone della famiglia Mancini in Napoli. Fonte bibliografica: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.II, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.

Rating:



6. Escudo de la familia:
Mancini


50978/50978

Solicitar vista previa

Compra un Documento Heráldico con Tu Escudo

Blasòn de la familia
Mancini

Inquartato; nel 1."° e 4.° d'azzurro, a due pesci nuotanti al naturale, l'uno sull'altro; nel 2." e 3.° d'argento, a due caprioli di rosso; colla fascia d'oro attraversante sull'inquartatura e caricata di un'aquila di nero. Cimiero: Un'aquila uscente di nero.

Blasone della famiglia Mancini in Milano. Fonte bibliografica: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.II, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.

Rating:



7. Escudo de la familia:
Mancini


50979/50979

Solicitar vista previa

Compra un Documento Heráldico con Tu Escudo

Blasòn de la familia
Mancini

D'azzurro, a due mani di carnagione stringenti fra loro cinque rami di verde fioriti di cinque fiori d'argento.

Blasone della famiglia Mancini in Spello. Fonte bibliografica: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.II, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.

Rating:



8. Escudo de la familia:
Mancini


50980/50980

Solicitar vista previa

Compra un Documento Heráldico con Tu Escudo

Blasòn de la familia
Mancini

D'azzurro, alla fascia d'oro sostenente una croce latina dello stesso, e accompagnata in punta da una testa di leone pure d'oro, lampassata di rosso.

Stemma della famiglia Mancini in Cortona e Firenze, Santa Croce, Ruote; fonte: "Raccolta Ceramelli Papiani" custodita presso l'archivio di stato di Firenze fasc.2924. Note: Famiglia di Cortona; Giovanni Battista di Rutilio Mancini fu ammesso al patriziato di Cortona nel 1758. Lo stesso era anche cittadino fiorentino.

Rating:



9. Escudo de la familia:
Mancini


50981/50981

Solicitar vista previa

Compra un Documento Heráldico con Tu Escudo

Blasòn de la familia
Mancini

Di..., alla croce scorciata di....

Stemma della famiglia Mancini in Pescia; fonte: "Raccolta Ceramelli Papiani" custodita presso l'archivio di stato di Firenze fasc.7639.

Rating:



10. Escudo de la familia:
Mancini


50982/50982

Solicitar vista previa

Compra un Documento Heráldico con Tu Escudo

Blasòn de la familia
Mancini

Di rosso, all'albero (o ramo) di verde, accostato al tronco da due piedi umani (o stivali) affrontati d'argento.

Stemma della famiglia Mancini in Pisa; fonte: "Raccolta Ceramelli Papiani" custodita presso l'archivio di stato di Firenze fasc.5906. Note: L'interpretazione di questo stemma, nell'unico esemplare presente (Ms. 635), non è chiara: non è escluso che vi si trovino due stivali, in relazione all'attività di cuoiai della famiglia: Matteo di Iacopo del Mancino, pellaio di Rosignano, fu cittadino pisano nel 1535.

Rating:



11. Escudo de la familia:
Mancini


50983/50983

Solicitar vista previa

Compra un Documento Heráldico con Tu Escudo

Blasòn de la familia
Mancini

Di rosso, alla banda innestata d'oro e d'azzurro.

Stemma della famiglia Mancini in SIena; fonte: "Raccolta Ceramelli Papiani" custodita presso l'archivio di stato di Firenze fasc.6897. Note: Si trova anche il cognome «di Bernardino detto il Mancino».

Rating:



12. Escudo de la familia:
Mancini


50984/50984

Solicitar vista previa

Compra un Documento Heráldico con Tu Escudo

Blasòn de la familia
Mancini

Di rosso, alla banda d'oro, caricata di un filetto ondato d'azzurro.

Stemma della famiglia Mancini in Pisa; fonte: "Raccolta Ceramelli Papiani" custodita presso l'archivio di stato di Firenze fasc.5906. Note: Si trova anche il cognome «di Bernardino detto il Mancino».

Rating:



13. Escudo de la familia:
Mancini


50985/50985

Solicitar vista previa

Compra un Documento Heráldico con Tu Escudo

Blasòn de la familia
Mancini

Fasciato increspato d'azzurro e d'oro, al capo d'azzurro sostenuto da una divisa d'oro e caricato di una stella a sei punte dello stesso.

Stemma della famiglia Mancini in Siena; fonte: "Raccolta Ceramelli Papiani" custodita presso l'archivio di stato di Firenze fasc.7000.

Rating:



14. Escudo de la familia:
Mancini del Lion Rosso


50986/50986

Solicitar vista previa

Compra un Documento Heráldico con Tu Escudo

Blasòn de la familia
Mancini del Lion Rosso

D'azzurro, alla banda d'oro sormontata da una crocetta di rosso.

Stemma della famiglia Mancini in Cortona e Firenze, Santa Maria Novella, Lion rosso; fonte: "Raccolta Ceramelli Papiani" custodita presso l'archivio di stato di Firenze fasc.2925.

Rating:



15. Escudo de la familia:
Mancini


50987/50987

Solicitar vista previa

Compra un Documento Heráldico con Tu Escudo

Blasòn de la familia
Mancini

D'azzurro, alla sbarra d'oro sostenente una croce latina dello stesso.

Stemma della famiglia Mancini in Cortona e Firenze, Santa Maria Novella, Lion rosso; fonte: "Raccolta Ceramelli Papiani" custodita presso l'archivio di stato di Firenze fasc.2925. Note: Il cavaliere Niccolò Mancini di Cortona ottenne la cittadinanza fiorentina nel 1649. Sul Palazzo Pretorio di Anghiari si trova lo stemma partito con l'arma Piccolomini, il tutto abbassato sotto il capo dell'Impero, a sua volta abbassato sotto il capo di Santo Stefano (lo stesso Niccolò Mancini, cavaliere di S.Stefano, vicario di Anghiari nel 1656, era figlio di Cinzia Piccolomini).

Rating:



16. Escudo de la familia:
Mancini


50988/50988

Solicitar vista previa

Compra un Documento Heráldico con Tu Escudo

Blasòn de la familia
Mancini

D'azzurro, alla sbarra d'oro sostenente una croce latina dello stesso; con il capo di Santo Stefano.

Stemma della famiglia Mancini in Cortona e Firenze, Santa Maria Novella, Lion rosso; fonte: "Raccolta Ceramelli Papiani" custodita presso l'archivio di stato di Firenze fasc.2925.

Rating:



17. Escudo de la familia:
Mancini


50989/50989

Solicitar vista previa

Compra un Documento Heráldico con Tu Escudo

Blasòn de la familia
Mancini

Di..., al lupo rapace di....

Stemma della famiglia Mancini in Siena; fonte: "Raccolta Ceramelli Papiani" custodita presso l'archivio di stato di Firenze fasc. 6999.

Rating:



18. Escudo de la familia:
Mancini


50990/50990

Solicitar vista previa

Compra un Documento Heráldico con Tu Escudo

Blasòn de la familia
Mancini

Di..., al cane rampante di....

Stemma della famiglia Mancini in Siena; fonte: "Raccolta Ceramelli Papiani" custodita presso l'archivio di stato di Firenze fasc. 6999. Note: Lo stemma si trova nel ms. "Armi di famiglie senesi", sec.XVII, sotto il nome "Antonio di Lorenzo".

Rating:


Búsqueda apellido



Verba Volant, Scripta Manent
(Las palabras vuelan, lo escrito queda)

Compra ahora un Documento Heráldico Profesional

Un documento heráldico es una investigaciones heráldicas profesionales sobre el apellido consiste en buscar todos los hechos, los lugares, las posesiones, las personas, los oficios y el profesiones, asignaciones, títulos de nobleza, escudos, escrituras, origen, etc. de un cierto apellido.
Confíe la historia de su apellido a los profesionales de la heráldica

La seguridad de confiar en los profesionales de la heráldica

Ver los Pergaminos

Solo trabajo manual

Heraldrys Institute of Rome cree firmemente en el trabajo intelectual de los seres humanos y, por este motivo, dado el tipo de su actividad, solo utiliza el trabajo artesanal.

Detrás de nuestras obras siempre está el meticuloso trabajo de los investigadores heráldicos, así como nuestro servicio al cliente está a cargo de expertos en atención al cliente.


Para obtener más información o pregunta, por favor no dude contáctenos:

Email: heraldrys.institute.rome@gmail.com
(Deutsch, English, Español Français, Italiano, Português)

Para obtener información sobre nuestros productos, puede comunicarse con nuestra oficina, solo hablamos en italiano, inglés o francés, para otros idiomas escriba un correo electrónico :


Notas legales

  1. Las Rastros Heráldicos es un dossier hecho por una I.A. útil como punto de partida para investigadores y heráldicos apasionados y confirma que hay información para trabajar y es posible ordenar un documento heráldico.
  2. Las variaciones de apellidos son frecuentes y se derivan principalmente de actos involuntarios como errores de traducción o inflexiones dialectales o de actos voluntarios como intentos de escapar de la persecución o adquisición de títulos y propiedades de otras familias.
     
  3. Todo el contenido de esta página se distribuye bajo licencia Creative Commons Attribution - Share Alike 3.0 Unported .