
Antica ed assai nobile famiglia della Germania, di chiara ed avita virtù, propagatasi, nel corso dei secoli, in diverse regioni europee. Secondo quanto ci viene tramandato, tal casato appartenne alla nobiltà "Briefadel" (lett. "lettera di nobiltà"), ovvero titoli creati dal monarca con lettere patenti, una moda che, influenzata dalla prassi francese, è stata introdotta in Germania sotto l'imperatore Carlo IV (r. 1346–1378). D'altronde, tal famiglia, nel dispiegarsi dei lustri, sempre è riuscita a produrre una serie di uomini che resero illustre il suo nome, nei pubblici impieghi, nelle professioni liberali e nel servizio militare. Fra questi, senza nulla levar al valore degli omessi, contasi: Niko, uomo di fede in Neuhausen, fiorente nel 1352; Adalbrecht, proprietario terriero nel Baden-Württemberg, fiorente nel XV secolo; Reinwald, dottor di legge, fiorente in Dresda, nel 1502; Ortlieb, proprietario terriero nel Baden-Württemberg, fiorente nel 1539; Ludwig Niko, capitano d'armi, fiorente in Stoccarda, nel 1571; Olf, dottor ...