
Antica e assai nobile famiglia umbra, originaria della città di Narni, conosciuta come Catucci o Canucci, propagatasi, nel corso dei secoli, in diverse regioni d'Italia. La famiglia è iscritta nell'Elenco Ufficiale, in persona di Giuseppe, della sorella Maria in Amerighi, e dello zio Curzio, con i titoli di nobile di Narni (mf.), conte (mpr.) e nobile di Bologna (mf.). D’altronde, tal famiglia, nel dispiegarsi dei lustri, sempre è riuscita a produrre una serie di uomini che hanno reso illustre il suo nome, nei pubblici impieghi, nelle professioni liberali ed ecclesiastiche e nel servizio militare. Fra questi, senza nulla levar al valore degli omessi, contasi: Paolo, tenore; conte Ortensio, aiutante del Comando Generale; D. Giacomo, economo; conte Curzio, cameriere d'onore di Spada e di Cappa della famiglia pontificia e proprietario dell'abbazia di Sant’Angelo in Massa; Francesco Paolo, deputato della IX legislatura del Regno d'Italia; conte Giuseppe, capitano della guardia civica di Narni; ...