1. Home
  2. Search last name
  3. Search Result
  4. Heraldic Traces Gropplero Di Troppenburg

Last name: Gropplero Di Troppenburg

Dossier: 1846
Type:Heraldic dossiers
  • When you buy a heraldic document a new accurate analysis of the heraldic research will be performed by an expert heraldist and the document will be written in Italian or English.
  • The coat of arms will be checked and, if necessary, redesigned in strict compliance with the heraldic rules by our experts.
Language of the text: Italiano
Nobility: Conti
Nobles in:Italia (Veneto - Trentino Alto Adige - Friuli Venezia Giulia)
The country or region of the dossier mainly refers to the places where the family was ascribed to the nobility and may be different from those of residence

Heraldic dossiers :
Gropplero Di Troppenburg


Italiano  English  Español  Portugûes  Deutsch
Nobility crown Gropplero Di TroppenburgDa documenti dell'archivio comunale di Gemona si ricava che fra il 1568 e il 1569 si era domiciliato in quella grossa borgata dell'alto Friuli tal Bulfardo Gropler, figlio di Andrea, proveniente da S. Giorgio di Atergau nel Salisburghese agens benemeritus in ipasamet Clemona quamplurium dominorum mercatorum fontechi mag. Nationis Allemanae, e mercante lui stesso (sembra) in ferramenta. Fino dai tempi medioevali i mercanti tedeschi avevano ivi istituito un fondaco per le proprie merci, e ne avevano affidata la custodia e l'amministrazione al loro compatriota Bulfardo. Questi accasatosi con una nobile gemonese, fu accolto in vicino con delibera del Consiglio del 1 ottobre 1571. Una delle solite genealogie prive di documentazione, che i nostri vecchi amavano imbastire a soddisfazione della propria vanità, pone a capostipite della famiglia un Gio. Pietro vivente nel 1305 a Colonia in Renania, i tre figli del quale avrebbero dato origine ad altrettanti rami: l'uno ...

Buy a heraldic document with your coat of arms

Notice:

  • This text is a short heraldic preview
  • When you buy a heraldic document a new accurate analysis of the heraldic research will be performed by an expert heraldist and the document will be written in Italian or English.
  • The coat of arms will be checked and, if necessary, redesigned in strict compliance with the heraldic rules by our experts.

Blazon Gropplero Di Troppenburg

Coat of arms of family Gropplero Di Troppenburg

1. Coat of arms of family: Gropplero Di Troppenburg
Language of the text: Italiano

Inquartato: al primo e quarto, partito d'argento e di nero all'aquila dall'uno all'altro, coronata d'oro, linguata di rosso; al secondo e terzo d'oro all'uccello ottarda al naturale, ferma sopra un monte di verde; nel terzo l'ottarda è rivoltata. Sul tutto, troncato, sopra, d'oro al camoscio di nero, linguato di rosso nascente dalla partizione; sotto, di nero al monte d'argento di 3 cime. Cimiero: Primo: L'ottarda del campo nel monte, rivoltata, fra due proboscidi di elefante, a destra, troncata d'argento e di rosso, a sinistra troncata di rosso e d'argento; secondo: il camoscio di nero nascente da un monte d'argento di 3 cime posto fra un volo coll'ala di sinistra di nero caricata di una sbarra d'argento, sovraccaricata di te rose di nero.

Blasone della famiglia Gropplero Di Troppenburg.

Request preview

Order Heraldic Document
Verba Volant, Scripta Manent
(Spoken words fly away, written words remain)
Examples of Heraldic Documents
Order now a Professional Heraldic Document

There is no future without a past
Consign the name of your family to History

Go to Catalog

Search last name

How to do a prelimiary Heraldic research

It is possible to do a preliminary research in our archive. About 100,000 heraldic traces, origins of surnames, coat of arms and blazons are available free of charge. Just write the desired last name in the form below and press enter.



Legal notices

  1. The Heraldic Traces are dossiers made by an A.I. useful as a starting point for researchers and passionate heraldists and confirm that there is information to work on and it is possible to order a heraldic document.
  2. Variations of surnames are frequent and mainly derive from involuntary acts such as translation errors or dialectal inflections or from voluntary acts such as attempts to escape persecution or acquisition of titles and properties of other families
     
  3. All content on this page is distributed under license Creative Commons Attribution - Share Alike 3.0 Unported .