Antica ed assai nobile famiglia toscana, originaria di Sinalunga, il cui priorato ebbe più volte, di chiara ed avita virtù, propagatasi, nel corso dei secoli, in diverse regioni d'Italia e del Mondo. L'origine di tal cognominizzazione va ricercata nel personale Lorenzo, a sua volta derivato dal nome latino "Laurentius", con il significato di "nativo di Laurento", centro urbano preromano di cui si è perduta traccia e che Virgilio, nell'Eneide, narra essere un luogo dove cresceva in abbondanza la sacra pianta dell'alloro. Nel 1639, il casato venne ammesso alla cittadinanza fiorentina, in persona di ser Anton Francesco, di ser Giulio. Con rescritto granducale 14 giugno 1838, la famiglia Lorenzini venne anche ascritta alla nobiltà di Fiesole, in persona di Giovan Battista di Antonio, Presidente della Ruota Civile di Firenze. La famiglia fu iscritta nell'Elenco Nobiliare Ufficiale in persona dei discendenti di: Antonio, Lorenzo e Luigi, di Giovan Battista, di Antonio. Giovan Battista (1789-1853), del fu Antonio e di Lucia Tosi, si laureò in giurisprudenza e percorse tutti i gradi della magistratura toscana fino a divenire nel 1836 Presidente della Ruota Fiorentina. ...
O brasão será verificado e, se necessário, redesenhado em estrita observância das regras heráldicas pelos nossos especialistas.
BrasãoLorenzini
1. Brasão da família: Lorenzini
Língua do texto: Italiano
D'oro, alla sbarra scaccata di due file d'argento e di rosso, accostata da due rami di palma (o di lauro) di verde.
Blasone della famiglia Lorenzini in Fiesole; fonte: "Raccolta Ceramelli Papiani" custodita presso l'archivio di stato di Firenze fasc.5863. Note: Famiglia originaria di Sinalunga; Giovanni Battista Lorenzini fu ammesso alla nobiltà fiesolana nel 1839.
Di rosso, alla graticola di San Lorenzo d'oro posta in palo, cimata da due rami di palma divergenti di verde.
Blasone della famiglia Lorenzini in Firenze, San Giovanni, Lion d'oro; fonte: "Raccolta Ceramelli Papiani" custodita presso l'archivio di stato di Firenze fasc.2804.
D'azzurro, ad un fuoco al naturale in punta, accompagnato in capo da una cometa d'oro, accostata da due stelle dello stesso.
Blasone della famiglia Lorenzini in Bologna. Fonti bibliografiche: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.III, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888; disegno conservato presso la Biblioteca Comunale dell'Archiginnasio di Bologna nell'opera "Il Blasone bolognese, cioè Arme gentilizie di famiglie bolognesi, nobili, cittadinesche e aggregate" di Floriano Canetoli realizzata tra il 1791 e il 1795.
.
É possível fazer uma pesquisa preliminar em nosso arquivo. Cerca de 100.000 traços heráldicos, origens de sobrenomes e brasões estão disponíveis gratuitamente. Basta escrever o sobrenome desejado no formulário abaixo e pressionar Enter.
Notas legais
Os Traços Heráldicos é um dossiê feito por um A.I. útil como ponto de partida para pesquisadores e heráldicos apaixonados e confirma que há informação para trabalhar e é possível encomendar um documento heráldico.
As variações de sobrenomes são frequentes e derivam principalmente de atos involuntários, como erros de tradução ou inflexões dialetais, ou de atos voluntários, como tentativas de escapar da perseguição ou aquisição de títulos e propriedades de outras famílias