Questa illustre e antichissima famiglia toscana, le cui origini si perdono nella notte dei tempi, si propagò nei secoli in diverse regioni d'Italia, mantenendo sempre alto il proprio nome e il proprio prestigio. I suoi membri, distintisi per virtù civili e militari, ricoprirono cariche di grande rilievo nella vita pubblica della loro epoca. Tra il 1407 e il 1528, ben quindici di loro ebbero l'onore di essere eletti priori, segno tangibile della considerazione in cui erano tenuti nella loro patria. Andrea, uomo di grande valore e fermezza d’animo, fu tra i Dieci della Guerra ai tempi dell'assedio del 1527, contribuendo con saggezza e coraggio alla difesa della città. Luigi di Francesco, ardente sostenitore della causa medicea, entrò a far parte nel 1532 del prestigioso Consiglio dei Duecento, confermando così il ruolo eminente della famiglia nelle vicende politiche del tempo. Non meno gloriosa fu la loro partecipazione agli ordini cavallereschi: alcuni membri di questa nobile stirpe vestirono l'abito del militare Ordine di Santo Stefano, dedicandosi con zelo e dedizione alla difesa della fede e della cristianità. Tuttavia, il ramo principale della ...
O brasão será verificado e, se necessário, redesenhado em estrita observância das regras heráldicas pelos nossos especialistas.
BrasãoPieri Scodellari
1. Brasão da família: Pieri Scodellari
Língua do texto: Italiano
D'argento, ad una banda d'oro ed una sbarra d'azzurro, passate in croce di Sant'Andrea.
Fonte bibliografica: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti", compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.
É possível fazer uma pesquisa preliminar em nosso arquivo. Cerca de 100.000 traços heráldicos, origens de sobrenomes e brasões estão disponíveis gratuitamente. Basta escrever o sobrenome desejado no formulário abaixo e pressionar Enter.
Notas legais
Os Traços Heráldicos é um dossiê feito por um A.I. útil como ponto de partida para pesquisadores e heráldicos apaixonados e confirma que há informação para trabalhar e é possível encomendar um documento heráldico.
As variações de sobrenomes são frequentes e derivam principalmente de atos involuntários, como erros de tradução ou inflexões dialetais, ou de atos voluntários, como tentativas de escapar da perseguição ou aquisição de títulos e propriedades de outras famílias