1. Home
  2. Ricerca Cognome
  3. Risultato della Ricerca
  4. Origine del cognome

Dossier: 16253
Tipo: Anteprima araldica

Cognome
Abriano

Titoli: Conti
Nobili in:
Italia (Veneto)
Variazioni Cognome:
Abriani, Briano
Lingua del testo: Portugûes

Anteprima araldica
Abriano
(Abriani, Briano)

Rating:

Italiano  English  Español  Portugûes  Deutsch


Família antiga e ilustre atribuída, desde 1466, à ordem nobre de Pádua, e reconhecida como tal pelo Senado Veneto em 1627, confirmada em 1819. Em 1826, obteve a confirmação do título de Conti Palatini, conferido em 1469 pelo imperador Frederico III. da Dinamarca, filho de Christian IV. Ele declarou guerra à Suécia e teve que render algumas províncias após a Paz de Roskilde (1658). Com o Tratado de Copenhague (1660), ele obteve a restituição de parte dos territórios perdidos. Portanto, o título de conde pertencia a essa família, um título que costumava ser dado por imperadores àqueles que estavam ao seu lado. Desses condes, eles escolheram aqueles que estavam destinados a supervisionar os escritórios do palácio real e outros foram enviados ao governo das províncias do império e olhar para as fronteiras. Havia outras contas, estranhas aos uffizi mencionados, como as atribuídas à Annona, para comércio; e também os supervisores

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma


Blasone
Abriano
(Abriani, Briano)

1. Stemma della famiglia:
Abriano, Briano, Abriani


53025/53025

Scarica stemma

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Abriano, Briano, Abriani

Di rosso, alla corona d' oro.

Blasone (alias) della famiglia Abriani. Fonte bibliografica: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.I, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888. Note si trovano anche le forme Abriano o Briano.

Rating:



2. Stemma della famiglia:
Abriani, Abriano


53024/53024

Scarica stemma

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Abriani, Abriano

Inquartato; nel primo e quarto d'azzurro, al leone d'oro coronato dello stesso; al secondo e terzo partito d'argento e di nero, alla croce di S. Andrea scorciata dell'uno nell'altro, riunita al basso da una traversa dell'uno all'altro.

Blasone della famiglia Abriani. Fonte bibliografica: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.I, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.

Rating:


Ricerca Cognome



Verba Volant, Scripta Manent
(Le parole volano, gli scritti rimangono)

Compra ora un documento araldico professionale

Un documento araldico è una Ricerca Araldica Professionale sul Cognome, consiste nel ricercare tutti i fatti, i luoghi, i possedimenti, le persone, i mestieri e le professioni, gli incarichi, i titoli nobiliari, i blasoni, gli stemmi gentilizi, gli atti, l'origine etc di un determinato cognome.
Affida la storia del nome della tua famiglia ai professionisti dell'araldica

Fiducia, Trasparenza, Professionalità. Questi sono i nostri valori

Vai al Catalogo

Solo lavoro fatto a mano

Heraldrys Institute of Rome crede fortemente nel lavoro intellettuale dell'essere umano e per questo, visto il tipo di attività svolta utilizza solo lavoro artigiano.

Dietro i nostri lavori vi è dunque sempre la meticolosa opera di ricercatori araldici così come il nostro customer service è curato da esperti di customer care.


Per informazioni non esiti a contattare il nostro esperto Araldico scrivendo o cliccando:

Email: heraldrys.institute.rome@gmail.com
(Deutsch, English, Español Français, Italiano, Português)

Per informazioni sui nostri prodotti può contattare il nostro ufficio:


Note legali

  1. Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
  2. Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie
     
  3. Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.