I libri che consultiamo per le nostre ricerche sono molti, qui sotto elenchiamo un piccola parte delle pubblicazioni consultate per comporre i documenti araldici.
Heraldrys Institute of Rome crede fermamente nel valore dell'opera intellettuale dell'uomo e, per tale motivo, data la natura della sua attività, si avvale unicamente di opere artigianali, eseguite con maestria.
Dietro ogni nostra opera vi è sempre il diligente lavoro dei nostri studiosi di araldica, che con perizia e rigore investigano le origini e la storia degli stemmi. Parimenti, il nostro servizio clienti è curato da esperti nell'arte della cortesia e della cura del cliente, affinché ogni interazione sia all'insegna dell'eleganza e della professionalità
A far chiarezza, in ossequio alla nostra stimata clientela, giova precisare che, a partire dalla conclusione dell'anno duemilaventiquattro, nella redazione ultima dei documenti, ci avvaliamo talvolta del soccorso di intelligenza artificiale, il cui fine è di rintracciar la sintassi d’antan, propria dell'araldica e del linguaggio cavalleresco, segnatamente in quei testi vergati in lingue straniere. Rinnoviamo altresì solenne conferma che ogni indagine araldica, così come gli stemmi e le stampe che recano traccia del nostro lavoro, son frutto d’un diligente operato artigianale.