1. Home
  2. Informazioni: Bibliografia

Bibliografia

I libri che consultiamo per le nostre ricerche sono molti, qui sotto elenchiamo un piccola parte delle pubblicazioni consultate per comporre i documenti araldici.

  • Albo D'Oro delle Famiglie Nobili e Notabili Italiane.
  • Araldo, nel quale si vedono delineate e colorite le armi de' potentati e sovrani d'Europa, delle più cospicue d'Italia ..., del frate minore osservante Angelo Maria da Bologna.
  • Archivio Comunale di Verona
  • Archivio di Stato di Venezia
  • Archivio Progetto Heraldrys
  • Armerista e notiziario delle fam. nob. notabili e feudatarie di Terra d'Otranto
  • Armorial Général par J.B.Rietstap
  • Armorial Général Rietstap's
  • Armorial Lusitano - Anuário da Nobreza de Portugal
  • Armorial Portugue^s Santos Ferreira, Guilherme Luiz dos, 1849-1931
  • Biblioteca Comunale di Verona
  • Biblioteca Comunale di Verona REPERTORIO GENEAL. FAM. VENETE
  • Biblioteca Marciana
  • Blasonario de la Consaguinidad Iberica, Istituto Salazar y Castro
  • Blasonario di Famiglie Illustri Italiane
  • Blasone In Sicilia ossia Raccolta Araldica - V. Palizzolo Gravina, Palermo 1871-75
  • Brazzà Cergneu Savorgnan
  • Cenni sopra varie famiglie illustri di Verona.
  • Cronaca delle famiglie udinesi
  • Cronologia delle famiglie nobili bolognesi
  • Cronologia delle famiglie nobili bolognesi
  • Discorsi delle famiglie imparentate colla Casa della Marra Ferrante Della Marra
  • Dizionario Araldico Guelfi Camaiani
  • Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti, Vol.I-III compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.
  • Elenco storico della nobiltà del Sacro Romano Impero S.M.O.M
  • Elenco Storico della Nobiltà Italiana. Sovrano Militare Ordine Gerosolomitano di Malta.
  • Elenco storico della nobilà italiana Sovr. Milit. Ord. Gerosol. di Malta .
  • El solar catalan, valenciano y balear - A. y A. Garcia Carraffa Libreria internacional
  • Enciclopedia heráldica y genealógica Hispano-Americana. E/E, Rollo 9 A. y A. Garcia Carraffa
  • Enciclopedia storico-nobiliare italiana Vol. 1-7
  • Fam. Nobili del Regno di Napoli: Parti I-III.
  • FAMIGLIE ASCRITTE AL NOB. CONS. VERONA
  • Famiglie già ascritte al nobile consiglio di Verona
  • FAMIGLIE NOBILI DELLA CIT. REGNO NAPOLI.
  • Famiglie nobili e titolate del napolitano
  • Famiglie Venete con le loro Armi attribuito dal catalogo storico al 17° secolo, ma la scrittura sembra più del 16°.
  • Fiori di Blasoneria per ornare la corona di Savoia con i fregi della nobilità di monsignor Francesco Agostino Della Chiesa, per Onorato Derossi, Torino, 1777, consultabile on line in Google Books.
  • Heraldica de los apellidos canarios - Lino Chaparro D'Acosta Estudios tecnicos del blason
  • HISTORIA GENEALOGICA DELLE FAMIGLIE TOSCANE/UMBRE VOL 1-5
  • Historie Di Faenza
  • I Consegnamenti d'arme piemontesi, Edizioni Vivant, Torino, 2000.
  • I dogi storie e segreti
  • Il Blasone bolognese, cioè Arme gentilizie di famiglie bolognesi, nobili, cittadinesche e aggregate di Floriano Canetoli realizzata tra il 1791 e il 1795.
  • Il Blasone cesenate, redatto dal canonico Gioacchino Sassi (1811-1880) conservato presso la Biblioteca Malatestiana di Cesena - Italia.
  • Il Blasone in Sicilia Vol. 1-3 Filadelfo Mugnos
  • IL LIBRO D'ARGENTO FAM. VENETE V.1-5
  • Il nuovo patriziato veneto
  • Il Patriziato Subalpino di Antonio Manno, Firenze, 1895-1906.
  • IL PATRIZIATO SUBALPINO VOL. 1
  • IL SEDILE E LA NOBILTA' DI TROPEA
  • Insegne di varii prencipi et case illustri d'Italia e altre provincie don Jacomo Fontana, AD 1605.
  • La Storia delle Famigilie Romane
  • Libro aureo delle famiglie storiche
  • Libro d'oro della nobiltà romana conservato presso l'archivio capitolino di Roma
  • Memorie delle famiglie nobili delle province meridionali d'Italia Vol. 1-6
  • Memorie Famiglie Nobili Meridionali Vol. 1-6
  • Memorie genealogiche di alcune illustri famiglie Cremonesi
  • Memorie Genealogiche Famiglie Cremonesi
  • Motti Araldici editi di famiglie italiane
  • Motti Araldici Editi di Famiglie Italiane V. Dallari
  • Nobiliario di Sicilia di Antonio Mango di Casalgerardo (Palermo, A. Reber, 1912) custodito presso la biblioteca centrale della regione Sicilia.
  • Origine et nobiltà d'alcune famiglie della città di Padova
  • Raccolta Ceramelli Papiani custodita presso l'archivio di stato di Firenze
  • Ravello e il suo patriziato
  • Repertorio de blasones de la comunidad hispanica - letras S-T-U-V-W-X-Y-Z Vicente De Cadenas y Vicent Instituto Salazar y Castro
  • Repertorio de blasones de la comunidad hispánica - letras A-B-C-CH Vicente De Cadenas y Vicent Instituto Salazar y Castro
  • Repertorio de blasones de la comunidad hispánica - letras D-E-F-G-H-I-J-K-L-LL Vicente De Cadenas y Vicent Instituto Salazar y Castro
  • Repertorio de blasones de la comunidad hispánica - letras M-N-Ñ-O-P-Q-R Vicente De Cadenas y Vicent Instituto Salazar y Castro
  • Repertorio genealogico delle famiglie confermate nobili e dei titolati nobili esistenti nelle province venete compilato da Francesco Schröder, segretario di governo, Venezia 1831.
  • REPERTORIO GENEALOGICO FAM. VENETE
  • Stemmi di famiglie alessandrine
  • Stemmi di famiglie alessandrine Umberto De Ferrari Di Brignano
  • Stemmi ed insegne pistoiesi con Note Storiche. Tipografia Niccolai Pistoia 1907.
  • STORIA DELLA NOBILTA' SARDEGNA
  • Storia genealogica della nobiltà, e cittadinanza di Firenze
  • Storia Onomastica delle Valli di Lanzo
  • Teatro genealogico delle famiglie del Regno di Sicilia Vol.1-3
  • Teatro genealogico delle famiglie del Regno di Sicilia Vol. II.
  • Tortona insigne: un millennio di storia delle famiglie tortonesi di A.Berruti.
  • Tortona Insigne Enciclopedia storico-nobiliare italiana

Quali sono le caratteristiche di un documento araldico ?

  • una Ricerca Araldica Professionale sul Cognome consiste nel ricercare tutti i fatti, i luoghi, i possedimenti, le persone, i mestieri e le professioni, gli incarichi, i titoli nobiliari, i blasoni, gli stemmi gentilizi, l'origine etc di un determinato cognome focalizzato sul ceppo familiare se specificato dal cliente.
  • Una descrizione lusinghiera della famiglia
  • Un testo di circa 3-400 parole
  • Uno o più stemmi gentilizi con descrizione ed eventuale provenienza
  • Una o più corone nobiliari
  • Può contenere fonti bibliografiche
  • Può contenere l'intepretazione dello stemma
  • Può contenere informazioni su più rami familiari
  • Può contenere un elenco di personaggi

Un documento araldico non è:

  • un albero genealogico
  • una genealogia
  • un elenco anagrafico
  • un elenco bibliografico
  • un elenco di documenti
  • una attribuzione di titolo nobiliare
  • una attribuzione di parentela o genealogia

Spedizioni e Pagamenti

Spediamo i documenti araldici in tutto il mondo:

Shipping

Tempi di consegna

I tempi di consegna sono indicativamente di 6 giorni lavorativi per i prodotti digitali inviati via E-mail e 11 per le stampe su carta fatta a mano.

Bisogna tenere presente che nell'ambito delle ricerche araldiche è necessario consultare più di una fonte e interpellare più di una persona per cui, in casi particolari, i tempi possono essere anche maggiori.

Pagamenti Accettati:

payments
  • Carte di credito e Paypal
  • Bonifico Bancario
  • Western union

Stimata arte di nobile fattura

Stimata arte di nobile fattura

Heraldrys Institute of Rome crede fermamente nel valore dell'opera intellettuale dell'uomo e, per tale motivo, data la natura della sua attività, si avvale unicamente di opere artigianali, eseguite con maestria.
Dietro ogni nostra opera vi è sempre il diligente lavoro dei nostri studiosi di araldica, che con perizia e rigore investigano le origini e la storia degli stemmi. Parimenti, il nostro servizio clienti è curato da esperti nell'arte della cortesia e della cura del cliente, affinché ogni interazione sia all'insegna dell'eleganza e della professionalità

A far chiarezza, in ossequio alla nostra stimata clientela, giova precisare che, a partire dalla conclusione dell'anno duemilaventiquattro, nella redazione ultima dei documenti, ci avvaliamo talvolta del soccorso di intelligenza artificiale, il cui fine è di rintracciar la sintassi d’antan, propria dell'araldica e del linguaggio cavalleresco, segnatamente in quei testi vergati in lingue straniere. Rinnoviamo altresì solenne conferma che ogni indagine araldica, così come gli stemmi e le stampe che recano traccia del nostro lavoro, son frutto d’un diligente operato artigianale.