1. Home
  2. Ricerca Cognome
  3. Risultato della Ricerca
  4. Origine del cognome

Dossier: 796167
Tipo: Anteprima araldica

Cognome
Agostinetto

Titoli: Nobili - Conti
Nobili in:
Italia
Lingua del testo: Portugûes

Anteprima araldica
Agostinetto

Rating:

Italiano  English  Español  Portugûes  Deutsch  Français


Queria que a família Agostinetto fosse um ramo da nobre família Agosti, originária de Como, mas que se mudou para Belluno no século XV, onde se juntou a esse nobre conselho em 1607, mas se extinguiu em 1670. Outro ramo, no entanto, obteve o título de comitê. , decorrente da investidura de um quilate do condado jurisdicional de Cesana, obtido para o decreto do Senado Veneto em 28 de novembro de 1748, em razão de feudos nobres, justos, legais, gentis e antigos. Em 1759, ele também foi agregado ao mesmo Concílio, na pessoa do conde Francesco e seus descendentes. Com as resoluções soberanas de 19 de novembro de 1820, 14 de fevereiro de 1821 e 29 de outubro de 1829, a nobreza e o título do comitê foram confirmados para essa família. Outra familia Família Noble Bassano, conhecida como Agostinelli, Agostinello ou Agostinetto, a cujo nobre conselho ele se juntou

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma


Blasone
Agostinetto

1. Stemma della famiglia:
Agosti


20240/18848

Scarica stemma

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Agosti

D'azzurro, al calice d'oro.

Agosti di Belluno, arma antica, si trovano anche con il cognome Agostinetto. Citato in "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.I, pag. 13, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.

Rating:



2. Stemma della famiglia:
Agostini


20241/18849

Scarica stemma

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Agostini

Spaccato; nel 1° d'oro, all'aquila di nero; nel 2° di rosso, a tre cinghiali di nero.

Agostini di Pavia. Citato in "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.III, pag. 136, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888. Si trovano anche con il cognome Agostinetto o Agostinetti

Rating:


Ricerca Cognome



Verba Volant, Scripta Manent
(Le parole volano, gli scritti rimangono)

Compra ora un documento araldico professionale

Un documento araldico è una Ricerca Araldica Professionale sul Cognome, consiste nel ricercare tutti i fatti, i luoghi, i possedimenti, le persone, i mestieri e le professioni, gli incarichi, i titoli nobiliari, i blasoni, gli stemmi gentilizi, gli atti, l'origine etc di un determinato cognome.
Ogni cognome ha una storia che merita di esser raccontata
Rendi immortale quella della tua famiglia

Fiducia, Trasparenza, Professionalità. Questi sono i nostri valori

Vai al Catalogo

Solo lavoro fatto a mano

Heraldrys Institute of Rome crede fortemente nel lavoro intellettuale dell'essere umano e per questo, visto il tipo di attività svolta utilizza solo lavoro artigiano.

Dietro i nostri lavori vi è dunque sempre la meticolosa opera di ricercatori araldici così come il nostro customer service è curato da esperti di customer care.


Per informazioni non esiti a contattare il nostro esperto Araldico scrivendo o cliccando:

Email: heraldrys.institute.rome@gmail.com
(Deutsch, English, Español Français, Italiano, Português)

Per informazioni sui nostri prodotti può contattare il nostro ufficio:


Note legali

  1. Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
  2. Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie
     
  3. Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.