1. Home
  2. Ricerca Cognome
  3. Risultato della Ricerca
  4. Origine del cognome

Dossier: 12880
Tipo: Anteprima araldica

Cognome
Aimo

Titoli: Conti - Nobili - Consignori
Nobili in:
Italia (Piemonte - Veneto)
Variazioni Cognome:
Aiumus, Aymo, Dalaimo, Emo
Lingua del testo: Portugûes

Anteprima araldica
Aimo
(Aiumus, Aymo, Dalaimo, Emo)

Rating:

Italiano  English  Español  Portugûes  Deutsch


A família Emo mudou-se para Veneza em 997 de Vicenza. Seu nome era Aimus, posteriormente contratado pela Aimo e popularmente chamado Emo e, como tal, aceito no século XV também em documentos públicos. Uma família Aimus estava em Pádua na época de Augusto, e não há nada para impedir a tradição de que a família Aimus de Vicenza, rica em bens nas áreas de Pádua e Polenise, eram as mesmas que residiam em Pádua antes da destruição feita pelos hunos. No século XII, um Aimus chamado Anterpiano, conhecido como Rodigino, era um general imperial, enquanto Giovanni e Rigo apareceram em Veneza entre os nobres de Consiglio e Giorgio e Alvise eram capitães do exército veneziano. Em 1297, com Pantaleo Aimo, a família foi registrada entre os patrícios venezianos. Os seguintes foram relatados: Pietro, cavaleiro, defensor de Chioggia em 1379; Giovanni, cavaleiro, gerente geral de campo, que conquistou a Polesine e

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma


Blasone
Aimo
(Aiumus, Aymo, Dalaimo, Emo)

1. Stemma della famiglia:
Emo Capodilista


48357/48357

Scarica stemma

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Emo Capodilista

Bandato di rosso e d'argento di quattro pezzi.

Blasone della famiglia Emo, Emo Capodilista,in Padova, Roma, Battaglia, Fanzolo e Bologna. Fonti bibliografiche: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.I, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888; "Enciclopedia Storico-Nobiliare Italiana di V. Spreti" Vol. III pag. 28. Note in si trovano anche le forme Aimo, Aiumus, Dalaimo dalle quali si ritiene sia derivato il ramo veneto.

Rating:



2. Stemma della famiglia:
Aimo


49564/49564

Richiedi anteprima

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Aimo

Di rosso, a due bande d'argento a spina di pesce, caricate, caduna, di tre gigli d'azzurro, con il capo d'oro

Stemma della famiglia Aimo originari di Mondovì, in Torino. Titolo: Consignori di Costigliole. Fonte bibliografica: "Il Patriziato Subalpino" di Antonio Manno, Firenze, 1895-1906. e.

Rating:



3. Stemma della famiglia:
Aimo


49565/49565

Richiedi anteprima

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Aimo

Di rosso, a due bande d'argento a spina di pesce, caricate, caduna, di tre crocette di nero, con il capo d'oro, carico di un'aquila coronata, di nero. Motto: Crescam ut evehar

Alias della famiglia Aimo originari di Mondovì, in Torino. Titolo: Consignori di Costigliole. Fonte bibliografica: "Il Patriziato Subalpino" di Antonio Manno, Firenze, 1895-1906. e.

Rating:



4. Stemma della famiglia:
Aymo


49566/49566

Richiedi anteprima

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Aymo

Un scudo contornato a beneplacito di gueules ad un leopardo passante d'argento frontato sopra del medesimo ad una fascia dentata e ridentata d'azzurro

Blasone della famiglia Aimo o Aymo daTorino. Fonte bibliografica: "Il Patriziato Subalpino" di Antonio Manno, Firenze, 1895-1906.

Rating:


Ricerca Cognome



Verba Volant, Scripta Manent
(Le parole volano, gli scritti rimangono)

Compra ora un documento araldico professionale

Un documento araldico è una Ricerca Araldica Professionale sul Cognome, consiste nel ricercare tutti i fatti, i luoghi, i possedimenti, le persone, i mestieri e le professioni, gli incarichi, i titoli nobiliari, i blasoni, gli stemmi gentilizi, gli atti, l'origine etc di un determinato cognome.
Affida la storia del nome della tua famiglia ai professionisti dell'araldica

La sicurezza di affidarsi ai professionisti dell'araldica

Vai al Catalogo

Solo lavoro fatto a mano

Heraldrys Institute of Rome crede fortemente nel lavoro intellettuale dell'essere umano e per questo, visto il tipo di attività svolta utilizza solo lavoro artigiano.

Dietro i nostri lavori vi è dunque sempre la meticolosa opera di ricercatori araldici così come il nostro customer service è curato da esperti di customer care.


Per informazioni non esiti a contattare il nostro esperto Araldico scrivendo o cliccando:

Email: heraldrys.institute.rome@gmail.com
(Deutsch, English, Español Français, Italiano, Português)

Per informazioni sui nostri prodotti può contattare il nostro ufficio:


Note legali

  1. Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
  2. Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie
     
  3. Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.