1. Home
  2. Ricerca Cognome
  3. Risultato della Ricerca
  4. Origine del cognome

Dossier: 18772
Tipo: Anteprima araldica

Cognome
Anfossi

Titoli: Nobili - Signori - Consignori
Nobili in:
Italia - Francia (Lombardia - Liguria - Piemonte - Sicilia)
Lingua del testo: English

Anteprima araldica
Anfossi

Rating:

Italiano  English  Español  Portugûes  Deutsch


Given that this family has nothing in common with the homonymous Taggia present there since 1131 and of which some authors, including Scorza, made each grass a beautiful bundle by misunderstanding both, I wanted him to participate in 1155 in the defense of besieged Tortona by Federico Barbarossa and led by consuls including a Guido; lacking reliable sources, however, these rumors can be credited considering that an A. was abbot of the monastery of S. Stefano in 1151 as revealed by the sentence of 19 February pronounced by the bishop of Tortona with which he condemned the Vogheresi to release the Malavoda wood to the men from Bagnolo (Doc. toton. relat. a Voghera, 27); that another A., notary palatine roga in Buttrio instrument of 4 October 1158 with which the marquis Opizzone Malaspina sells the castle and the villa of pizzocorno to the monastery of S. Alberto di Buttrio (id.,

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma


Blasone
Anfossi

1. Stemma della famiglia:
Anfossi


22477/21085

Scarica stemma

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Anfossi

Partito: d'oro alla torre di nero merlata alla ghibellina di tre pezzi, aperta del campo, e d'argento a cinque fascie increspate di rosso.

Anfossi di Pavia originari da Novi Ligure, forse lo stemma è in comune agli Anfossi del ceppo novese. Fonte: Berruti, Tortona insigne.

Rating:



2. Stemma della famiglia:
Anfossi


22478/21086

Richiedi anteprima

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Anfossi

D'argento, al mare d'azzurro fluttuoso d'argento, col destrocherio vestito di rosso, movente dal fianco sinistro dello scudo ed impugnante un tridente di terrò in sbarra in atto di trafiggere un delfino nuotante nel mare, il tutto al naturale; col capo cucito d' oro, a tre fiamme di rosso ordinate in fascia.

Anfossi di Genova originari di Taggia. Fonte bibliografica del blasone: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.I, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.

Rating:



3. Stemma della famiglia:
Anfossi


22479/21087

Richiedi anteprima

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Anfossi

D'azzurro, alla fontana d'argento, sostenuta da due leoncini d'oro, e accompagnata in capo da due stelle, dello stesso. Motto: SUBLIMIA SEMPER.

Anfossi di Nizza. Fonte: "Il Patriziato Subalpino" di Antonio Manno, Firenze, 1895-1906.

Rating:



4. Stemma della famiglia:
Anfossi


22480/21088

Richiedi anteprima

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Anfossi

D’azzurro, al sinistrocherio uscente da nubi, accompagnato da una stella ed impugnante un tridente, il tutto d’argento sopra il mare fluttuoso d’argento e d’azzurro.

Anfossi della Sicilia. Fonte: "Nobiliario di Sicilia" di Antonio Mango di Casalgerardo (Palermo, A. Reber, 1912).

Rating:


Ricerca Cognome



Verba Volant, Scripta Manent
(Le parole volano, gli scritti rimangono)

Compra ora un documento araldico professionale

Un documento araldico è una Ricerca Araldica Professionale sul Cognome, consiste nel ricercare tutti i fatti, i luoghi, i possedimenti, le persone, i mestieri e le professioni, gli incarichi, i titoli nobiliari, i blasoni, gli stemmi gentilizi, gli atti, l'origine etc di un determinato cognome.
Affida la storia del nome della tua famiglia ai professionisti dell'araldica

Fiducia, Trasparenza, Professionalità. Questi sono i nostri valori

Vai al Catalogo

Solo lavoro fatto a mano

Heraldrys Institute of Rome crede fortemente nel lavoro intellettuale dell'essere umano e per questo, visto il tipo di attività svolta utilizza solo lavoro artigiano.

Dietro i nostri lavori vi è dunque sempre la meticolosa opera di ricercatori araldici così come il nostro customer service è curato da esperti di customer care.


Per informazioni non esiti a contattare il nostro esperto Araldico scrivendo o cliccando:

Email: heraldrys.institute.rome@gmail.com
(Deutsch, English, Español Français, Italiano, Português)

Per informazioni sui nostri prodotti può contattare il nostro ufficio:


Note legali

  1. Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
  2. Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie
     
  3. Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.