1. Home
  2. Ricerca Cognome
  3. Risultato della Ricerca
  4. Origine del cognome

Dossier: 6897
Tipo: Anteprima araldica

Cognome
Ascheri

Titoli: Signori
Nobili in:
Italia
Variazioni Cognome:
Aschero, Aschieri, Aschiero, Scieri
Lingua del testo: Italiano

Anteprima araldica
Ascheri
(Aschero, Aschieri, Aschiero, Scieri)

Rating:

Italiano  English  Español  Portugûes  Deutsch


Secondo lo Scorza, la famiglia sarebbe orignaria di Chiavari ove risiedeva sin dal 1100 circa ; i suoi membri occuparono a Genova onorevoli uffici (Famiglie nobili genovesi); il Guasco di Bisio annovera gli A. tra le famiglie che nel XII sec. sotto i marchesi del Vasto costituirono il Comune Signorile di Albenga soggetto poi alla Rep.di Genova, e così il Crollalanza il quale tuttavia erra attribuendo a questi la signoria di Giaglione perché trattasi di altra famiglia A. che partecipò sotto il dominio dei Conti di Savoia nella prima metà del 1100 alla costituzione del Comune Signorile di Susa; ebbe vari feudi nella Valle Omonima e cangiò poi nome da A. in Roma (Diz. Feud., 29 e 808); gli annali del Caffaro citano il passaggio del fiume Solius presso Antiochia durante la prima crociata inOriente nel 1097 di quattro persone tra le quali un Anselmo A.; nel settembre 1146 i Genovesi promettono al Conte di Barcellona di intervenire all'assedio di Tortona: tra coloro che giurarono si rilevano degli Aschieri, Ascheri, Aschero, Aschiero (Grillo, Orig. local, e cognomi della Rep. di Genova, 30 ed altre citazioni alle pagg. 37 e 53). Dal ceppo ligure si staccarono nuclei che nella prima metà del sec. XII diramarono nel Tortonese, nell'Astese e più a settentrione a Casale e Vercelli: già nel 1134 troviamo a Marengo un Ascherio, non meglio identificato, teste in atto del 27 agosto ove Ugone de Bona di detto luogo si offre al monastero di S, Pietro in ciel d'oro di Pavia (Cartario Aless. I, 50); a Tortona, ove già risiedevano, dovettero subire l'assedio di Federico Barbarossa poichè il Salice ci informa che dopo la resa, la quale imponeva l'esodo di tutti gli abitanti della città (17 aprile 1155), gli A. si ritirarono parte nelle loro case di Castelnuovo Scrivia e

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma


Blasone
Ascheri
(Aschero, Aschieri, Aschiero, Scieri)

1. Stemma della famiglia:
Ascheri


7949/3649

Scarica stemma

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Ascheri

Rating:


Ricerca Cognome



Verba Volant, Scripta Manent
(Le parole volano, gli scritti rimangono)

Compra ora un documento araldico professionale

Un documento araldico è una Ricerca Araldica Professionale sul Cognome, consiste nel ricercare tutti i fatti, i luoghi, i possedimenti, le persone, i mestieri e le professioni, gli incarichi, i titoli nobiliari, i blasoni, gli stemmi gentilizi, gli atti, l'origine etc di un determinato cognome.
Affida la storia del nome della tua famiglia ai professionisti dell'araldica

La sicurezza di affidarsi ai professionisti dell'araldica

Vai al Catalogo

Solo lavoro fatto a mano

Heraldrys Institute of Rome crede fortemente nel lavoro intellettuale dell'essere umano e per questo, visto il tipo di attività svolta utilizza solo lavoro artigiano.

Dietro i nostri lavori vi è dunque sempre la meticolosa opera di ricercatori araldici così come il nostro customer service è curato da esperti di customer care.


Per informazioni non esiti a contattare il nostro esperto Araldico scrivendo o cliccando:

Email: heraldrys.institute.rome@gmail.com
(Deutsch, English, Español Français, Italiano, Português)

Per informazioni sui nostri prodotti può contattare il nostro ufficio:


Note legali

  1. Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
  2. Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie
     
  3. Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.