1. Home
  2. Ricerca Cognome
  3. Risultato della Ricerca
  4. Origine del cognome

Dossier: 193
Tipo: Anteprima araldica

Cognome
Azara

Titoli: Signori - Cavalieri - Patrizi - Marchesi
Nobili in:
Italia - Spagna (Emilia Romagna - Castiglia - Aragona - Navarra)
Lingua del testo: Español

Anteprima araldica
Azara

Rating:

Italiano  English  Español  Portugûes  Deutsch  Français


Entre las familias aragonesas más antiguas y nobles, siempre distinguidas gracias a la alteza de sus exponentes. En Italia, esta familia floreció gracias a Giuseppe-Nicola de Azara y Perera (Barbuñales, 5 de diciembre de 1730 - París, 26 de enero de 1804), en su casa, el Padre José Nicolás de Azara y Perera, uno de los diplomáticos españoles más importantes de la segunda mitad del siglo dieciocho. De hecho, representó a España en Roma durante 32 años, de 1765 a 1798, y allí tuvo una gran influencia bajo Clemente XIV y Pío VI. También fue embajador en París desde 1798 hasta 1803 y allí trabajó duro para tratar de salvar su patria, pero también el ducado de Parma de los objetivos imperialistas de Napoleón Bonaparte. El Papa lo atribuyó al patriciado romano, además de haber sido ya consejero de estado del rey católico y el collar de la Orden de

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma


Blasone
Azara

1. Stemma della famiglia:
Azara


51113/51113

Scarica stemma

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Azara

Inquartato: nel primo e quarto d'azzurro alla torre d'argento merlata su altura; nel secondo d'oro all'albero nutrito sulla campagna al naturale e trafitto da una spada argentea passante; nel terzo d'oro all'aquila azzurra su scoglio al naturale fissante il sole, uscente dal cantone destro dello scudo.

Blasone della famiglia Azara, fonte: "Enciclopedia Storico-Nobiliare Italiana di V. Spreti".

Rating:



2. Stemma della famiglia:
Azara


51114/51114

Scarica stemma

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Azara

Inquartato; al 1.° e 4.° di rosso, alla torre d'argento torricellata di tre, la centrale più alta, posata su un terrazzo di verde; al 2.° d'oro, all'albero terrazzato di verde con il fusto traversato da una spada d'argento guarnita d'oro posta in sbarra; al 3.° d'oro all'aquila di profilo di nero su un terrazzo di verde mirante un sole d'oro movente dal canton destro del capo.

Blasone della famiglia Azara in Castiglia; fonte bibliografica: "Armorial Général par J.B.Rietstap - Deuxième èdition refondue et augmentée - Tome I A-K".

Rating:


Ricerca Cognome



Verba Volant, Scripta Manent
(Le parole volano, gli scritti rimangono)

Compra ora un documento araldico professionale

Un documento araldico è una Ricerca Araldica Professionale sul Cognome, consiste nel ricercare tutti i fatti, i luoghi, i possedimenti, le persone, i mestieri e le professioni, gli incarichi, i titoli nobiliari, i blasoni, gli stemmi gentilizi, gli atti, l'origine etc di un determinato cognome.
Affida la storia del nome della tua famiglia ai professionisti dell'araldica

Fiducia, Trasparenza, Professionalità. Questi sono i nostri valori

Vai al Catalogo

Solo lavoro fatto a mano

Heraldrys Institute of Rome crede fortemente nel lavoro intellettuale dell'essere umano e per questo, visto il tipo di attività svolta utilizza solo lavoro artigiano.

Dietro i nostri lavori vi è dunque sempre la meticolosa opera di ricercatori araldici così come il nostro customer service è curato da esperti di customer care.


Per informazioni non esiti a contattare il nostro esperto Araldico scrivendo o cliccando:

Email: heraldrys.institute.rome@gmail.com
(Deutsch, English, Español Français, Italiano, Português)

Per informazioni sui nostri prodotti può contattare il nostro ufficio:


Note legali

  1. Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
  2. Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie
     
  3. Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.