1. Home
  2. Ricerca Cognome
  3. Risultato della Ricerca
  4. Origine del cognome

Dossier: 18817
Tipo: Anteprima araldica

Cognome
Basso

Titoli: Conti - Nobili - Patrizi - Marchesi
Nobili in:
Italia
Lingua del testo: Français

Anteprima araldica
Basso

Rating:

Italiano  English  Español  Portugûes  Deutsch  Français


Famille très ancienne, dont le patronyme, l'un des plus anciens d'Italie, était présent dans le bassin méditerranéen avant même la naissance du Christ. On en trouve des preuves dans la Grèce antique, le long des côtes de l'Afrique du Nord et, en particulier, dans la péninsule italienne et à Rome. Ici, en effet, d'éminentes personnalités qui ont occupé des postes politiques, civils et militaires de grand prestige, sans oublier ceux qui ont contribué au développement de la culture et de la civilisation latines : Publio Ventidio Basso, du général Publio Ventidio Basso Senior, combattant aux côtés de César dans la conquêtes de la Gaule et pendant la guerre civile contre Pompée, qui, après avoir triomphé dans la guerre contre les Parthes, accède au rang sénatorial ; Gaio Pomponio Basso, consul en l'an 211 et bien d'autres. Au Moyen Âge, les Basso peuplaient certaines régions d'Italie. Au début de l'an 1000,

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma


Blasone
Basso

1. Stemma della famiglia:
Basso


53054/53054

Scarica stemma

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Basso

Interzato in fascia; al 1.° d'oro, all'aquila di nero coronata dello stesso; al 2.° d'argento, alla croce di rosso; al 3.° inquartato in croce di S. Andrea d'azzurro e d' argento.

Blasone della famiglia Basso da Savona. Fonte bibliografica: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.I, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.

Rating:



2. Stemma della famiglia:
Basso


11581/5757

Scarica stemma

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Basso

D'azzurro al leone rampante al naturale, il quale con la zampa sinistra spezza una colonna al naturale e con la destra impugna un giglio dell'identico colore.

Blasone della famiglia Basso nel napoletano. Fonte bibliografica: "Stemmario delle Famiglie nobili e notabili del Sud Italia".

Rating:



3. Stemma della famiglia:
Basso


53053/53053

Scarica stemma

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Basso

Interzato in fascia: al 1° di rosso caricato di una croce patente d'oro; al 2° d'oro; al 3° di verde.

Blasone della famiglia Basso da Crema. Fonte bibliografica: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.I, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.

Rating:



4. Stemma della famiglia:
Basso


53055/53055

Richiedi anteprima

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Basso

Arma ignota

Blasone della famiglia Basso da Verona. Fonte bibliografica: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.I, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.

Rating:



5. Stemma della famiglia:
Basso


53056/53056

Richiedi anteprima

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Basso

D'argento, ad un violino col suo arco d'oro, posto in isbarra; col capo d'azzurro, ad una stella d' argento

Blasone della famiglia Basso da Bergamo. Fonte bibliografica: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.I, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.

Rating:



6. Stemma della famiglia:
Basso


53057/53057

Richiedi anteprima

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Basso

D'argento, alla fascia di verde, il bordo inferiore scanalato di tre pezzi, sostenente una croce di rosso.

Blasone (alias) della famiglia Basso da Bergamo. Fonte bibliografica: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.I, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.

Rating:


Ricerca Cognome



Verba Volant, Scripta Manent
(Le parole volano, gli scritti rimangono)

Compra ora un documento araldico professionale

Un documento araldico è una Ricerca Araldica Professionale sul Cognome, consiste nel ricercare tutti i fatti, i luoghi, i possedimenti, le persone, i mestieri e le professioni, gli incarichi, i titoli nobiliari, i blasoni, gli stemmi gentilizi, gli atti, l'origine etc di un determinato cognome.
Affida la storia del nome della tua famiglia ai professionisti dell'araldica

Fiducia, Trasparenza, Professionalità. Questi sono i nostri valori

Vai al Catalogo

Solo lavoro fatto a mano

Heraldrys Institute of Rome crede fortemente nel lavoro intellettuale dell'essere umano e per questo, visto il tipo di attività svolta utilizza solo lavoro artigiano.

Dietro i nostri lavori vi è dunque sempre la meticolosa opera di ricercatori araldici così come il nostro customer service è curato da esperti di customer care.


Per informazioni non esiti a contattare il nostro esperto Araldico scrivendo o cliccando:

Email: heraldrys.institute.rome@gmail.com
(Deutsch, English, Español Français, Italiano, Português)

Per informazioni sui nostri prodotti può contattare il nostro ufficio:


Note legali

  1. Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
  2. Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie
     
  3. Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.