1. Home
  2. Ricerca Cognome
  3. Risultato della Ricerca
  4. Origine del cognome

Dossier: 572
Tipo: Anteprima araldica

Cognome
Botteri

Titoli: Nobili - Consignori
Nobili in:
Italia (Piemonte - Emilia Romagna)
Lingua del testo: Deutsch

Anteprima araldica
Botteri

Rating:

Italiano  English  Español  Portugûes  Deutsch  Français


Alte und sehr adelige Familie aus Parma, wo sie bereits im 13. Jahrhundert so sehr blühte, dass eine Schwester von Papst Innozenz IV. (Graf Fieschi von Lavagna) nach Aussage des Chronisten Salimbene einen Boterius heiratete. Ugo, ihr Sohn, war der Herrscher von Pavia und nahm 1247 mit Friedrich II. an der Belagerung von Parma teil: „et primus qui venit fuit dominus Ugo Boterius civis Parm. domini Innocentii Quarti ex sorore nepos, qui cum tempore illo potestas Papiensium esset.“ cum omnibus Papiensium venit, nec papa potuit eum ab amore Federici divellere“. Im Jahr 1238 gibt es Neuigkeiten über einen Gerardo, möglicherweise den Vater des oben genannten Ugo, der Ländereien in der Landschaft von Parma besaß. Ein Bonaccorso war 1282 Richter; Ein Guido war 1307 Anwalt der Gemeinde Parma und ein Grisopino war 1326 Justizkonsul. In der Neuzeit ein Arzt Agostino, Ehrenkaplan des Herzogs (1717), ein Giuseppe, Rektor der Kirche von Lesignano

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma


Blasone
Botteri

1. Stemma della famiglia:
Botteri


886525/886525

Scarica stemma

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Botteri

D'azzurro alla banda d'argento caricata di 4 palle superiormente e 5 inferiormente, d'oro Cimiero: leone al naturale aggrappato, con la coda ripiegata verso la schiena

Blasone della famiglia Botteri in Emilia Romagna. Fonte bibliografica: "Enciclopedia Storico-Nobiliare Italiana di V. Spreti".

Rating:



2. Stemma della famiglia:
Botteri


886526/886526

Richiedi anteprima

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Botteri

D’azzurro, a tre pali d’oro, con il capo d'oro, carico di un'aquila di nero.

Blasone della famiglia Botteri fregiata dei titoli di Consignori di Castelnuovo, nizzardi oriundi da Limone. Fonte bibliografica: "Il Patriziato Subalpino" di Antonio Manno, Firenze, 1895-1906.

Rating:


Ricerca Cognome



Verba Volant, Scripta Manent
(Le parole volano, gli scritti rimangono)

Compra ora un documento araldico professionale

Un documento araldico è una Ricerca Araldica Professionale sul Cognome, consiste nel ricercare tutti i fatti, i luoghi, i possedimenti, le persone, i mestieri e le professioni, gli incarichi, i titoli nobiliari, i blasoni, gli stemmi gentilizi, gli atti, l'origine etc di un determinato cognome.
Affida la storia del nome della tua famiglia ai professionisti dell'araldica

Fiducia, Trasparenza, Professionalità. Questi sono i nostri valori

Vai al Catalogo

Solo lavoro fatto a mano

Heraldrys Institute of Rome crede fortemente nel lavoro intellettuale dell'essere umano e per questo, visto il tipo di attività svolta utilizza solo lavoro artigiano.

Dietro i nostri lavori vi è dunque sempre la meticolosa opera di ricercatori araldici così come il nostro customer service è curato da esperti di customer care.


Per informazioni non esiti a contattare il nostro esperto Araldico scrivendo o cliccando:

Email: heraldrys.institute.rome@gmail.com
(Deutsch, English, Español Français, Italiano, Português)

Per informazioni sui nostri prodotti può contattare il nostro ufficio:


Note legali

  1. Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
  2. Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie
     
  3. Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.