1. Home
  2. Ricerca Cognome
  3. Risultato della Ricerca
  4. Origine del cognome

Dossier: 577
Tipo: Anteprima araldica

Cognome
Bovio

Titoli: Nobili
Nobili in:
Italia
Variazioni Cognome:
Bovio della Torre, Bovio Torre
Lingua del testo: Portugûes

Anteprima araldica
Bovio
(Bovio della Torre, Bovio Torre)

Rating:

Italiano  English  Español  Portugûes  Deutsch


Originalmente de Ravello, passado para Bitonto, parece com um Sergio Bove, filho do que eles dizem sobre um Cioffo, que já possuía um feudo na área de Bitontino. Foi agregado à nobreza de Bitonto desde muito tempo atrás e permaneceu lá até a abolição geral dos assentos. Pelos serviços prestados prestados aos Angevins, a família obteve o direito de adicionar um K com uma coroa de ouro ao brasão do antepassado. Foi recebido na ordem de Malta várias vezes: em 1619, como quarto da cava. Troiano Gentio; em 1663 como quarto da cav. Antonio Sylos; em 1745 como quarto da cav. Álvaro Candido e em 1774 diretamente, através do povo dos irmãos Sergio e Nicola. Giovanni, bispo de Larino em 1221, era Giovanni desta casa.Giacomo, filho de Sergio, o primeiro a se estabelecer em Bitonto na época do primeiro angiono, foi oficial de sal da Corte Real em Gaeta e

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma


Blasone
Bovio
(Bovio della Torre, Bovio Torre)

1. Stemma della famiglia:
Bovio


1284/273

Scarica stemma

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Bovio

Troncato, alla fascia d'argento sulla partizione; il primo d'oro all'aquila di nero, bicipite, coronata sulle due teste dello stesso; il secondo d'azzurro, al bue fermo sulla campagna erbosa, rivoltato, al naturale. Cimiero: il bue del campo, rivoltato, nascente.

Bovio di Pavia. Fonte: "Enciclopedia Storico-Nobiliare Italiana di V. SPRETI", Vol. II pag. 166.

Rating:



2. Stemma della famiglia:
Bovio


22241/20849

Richiedi anteprima

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Bovio

Di verde al bue passante sormontato da un K con corolla reale, il tutto d'oro, e con la bordura dentata di argento.

Bove o Bovio di Ravello; Bovio del Bitonto. Fonte: Archivio Storico di Heraldrys Institute of Rome.

Rating:



3. Stemma della famiglia:
Bovio


22242/20850

Richiedi anteprima

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Bovio

Di verde, al bove passante d'oro.

Bovio del Bitonto. Fonte: Archivio Storico di Heraldrys Institute of Rome.

Rating:



4. Stemma della famiglia:
Bovio


22243/20851

Richiedi anteprima

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Bovio

D'argento al toro, di rosso, furioso.

Bovio di Feltre e Belluno; Titolo: Nobile. Fonte: "Enciclopedia Storico-Nobiliare Italiana di V. SPRETI", Vol. II pag. 167.

Rating:



5. Stemma della famiglia:
Bovio


22244/20852

Richiedi anteprima

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Bovio

D'azzurro, alla torre di due impalcate, sostenuta da due leoncini affrontati, il tutto d'oro, con il capo d'oro carico di un'aquila coronata, di nero, nascente.

Bovio di Alessandria. Fonte: "Il Patriziato Subalpino" di Antonio Manno, Firenze, 1895-1906.

Rating:



6. Stemma della famiglia:
Bovio


22245/20853

Richiedi anteprima

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Bovio

Troncato, al 1° d'oro, all'aquila di nero, al 2° d'azzurro, alla casa d'argento, aperta e tegolata di rosso, sostenuta da due leoncini affrontati, d'oro, con la fascia di rosso passante sulla partizione.

Bovio di Alessandria. Fonte: "Il Patriziato Subalpino" di Antonio Manno, Firenze, 1895-1906.

Rating:



7. Stemma della famiglia:
Bovio


22246/20854

Richiedi anteprima

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Bovio

Troncato, al 1° d'oro, all'aquila di nero, al 2° d'azzurro, alla torre, sostenuta da due leoncini affrontati, il tutto d'oro, con la fascia di rosso passante sulla partizione.

Bovio di Alessandria. Fonte: "Il Patriziato Subalpino" di Antonio Manno, Firenze, 1895-1906.

Rating:



8. Stemma della famiglia:
Bovio


22247/20855

Richiedi anteprima

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Bovio

D'azzurro, alla torre fondata sopra un monte e sostenuta da due leoni, il tutto d'oro, con il capo del secondo, carico di un'aquila coronata, di nero.

Bovio, Bovio Torre o Bovio della Torre di Rivalta Bormida; Titolo: nobili. Fonte: "Il Patriziato Subalpino" di Antonio Manno, Firenze, 1895-1906.

Rating:


Ricerca Cognome



Verba Volant, Scripta Manent
(Le parole volano, gli scritti rimangono)

Compra ora un documento araldico professionale

Un documento araldico è una Ricerca Araldica Professionale sul Cognome, consiste nel ricercare tutti i fatti, i luoghi, i possedimenti, le persone, i mestieri e le professioni, gli incarichi, i titoli nobiliari, i blasoni, gli stemmi gentilizi, gli atti, l'origine etc di un determinato cognome.
Ogni cognome ha una storia che merita di esser raccontata
Rendi immortale quella della tua famiglia

Fiducia, Trasparenza, Professionalità. Questi sono i nostri valori

Vai al Catalogo

Solo lavoro fatto a mano

Heraldrys Institute of Rome crede fortemente nel lavoro intellettuale dell'essere umano e per questo, visto il tipo di attività svolta utilizza solo lavoro artigiano.

Dietro i nostri lavori vi è dunque sempre la meticolosa opera di ricercatori araldici così come il nostro customer service è curato da esperti di customer care.


Per informazioni non esiti a contattare il nostro esperto Araldico scrivendo o cliccando:

Email: heraldrys.institute.rome@gmail.com
(Deutsch, English, Español Français, Italiano, Português)

Per informazioni sui nostri prodotti può contattare il nostro ufficio:


Note legali

  1. Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
  2. Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie
     
  3. Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.