1. Home
  2. Ricerca Cognome
  3. Risultato della Ricerca
  4. Origine del cognome

Dossier: 19953
Tipo: Anteprima araldica

Cognome
Braida

Titoli: Conti - Nobili - Signori
Nobili in:
Italia - Germania (Piemonte - Emilia - Campania)
Variazioni Cognome:
Braide, Brayda
Lingua del testo: Français

Anteprima araldica
Braida
(Braide, Brayda)

Rating:

Italiano  English  Español  Portugûes  Deutsch  Français


Famille ancienne et noble, originaire d'Udine, qui s'est répandue au cours des siècles dans diverses régions d'Italie. Appartenant, cette famille, à l'Ordre noble de ladite ville, auquel elle fut agrégée en 1778, elle obtint la confirmation de sa noblesse par Résolution Souveraine du 24 novembre 1820, en la personne de : Giovanni Pietro Antonio, de feu Tommaso et de la noble Mme Mme Alessandra Fabris, née le 9 juin 1751; Bartolomeo Giuseppe, de feu Tommaso, né le 21 juillet 1755 ; Giuseppe Antonio, de feu Tommaso, né le 17 juillet 1758, prêtre ; Sebastiano Giovanni, de feu Tommaso, né le 14 décembre 1766, prêtre. Autre branche. Ancienne et illustre famille piémontaise, originaire des Gravere di Susa. Parmi les membres qui ont le plus illustré la famille, on se souvient : Domenico, de l'Ordre des Prêcheurs, inscrit parmi les écrivains piémontais par Rossotti, qui s'épanouit vers la fin du XVIe siècle

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma


Blasone
Braida
(Braide, Brayda)

1. Stemma della famiglia:
Braida, Brayda, Braide


884423/884423

Richiedi anteprima

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Braida, Brayda, Braide

D'argento, a tre scaglioni d'azzurro

Blasone della famiglia Braida delle Langhe. Fonte bibliografica: "Il Patriziato Subalpino" di Antonio Manno, Firenze, 1895-1906. Note: Antichi e potenti nel medioevo piemontese, in origine probabilmente signori di Bra. Già in alta epoca si divisero in molti rami, con ampi possedimenti feudali e signorili. (Antichi e potenti nel medioevo piemontese, in origine probabilmente signori di Bra. Già in alta epoca si divisero in molti rami, con ampi possedimenti feudali e signorili). Titoli: conti di Ronsecco; signori di Brondello, Casalgrasso, Cervere, Corneliano, La Morra, Monforte, Piobesi, Pollenzo, Racconigi, Ronsecco, Ruffia, Sanfrè, Verduno; consignori di Casalvolone, Castellar, Ceresole e Palermo

Rating:



2. Stemma della famiglia:
Braida, Braido, Braida


11055/5231

Scarica stemma

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Braida, Braido, Braida

Tre bordature d'argento in campo azzurro.

Rating:



3. Stemma della famiglia:
Brayda


884424/884424

Richiedi anteprima

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Brayda

D'azzurro, a tre scaglioni d'argento

Blasone della famiglia Brayda. Fonte bibliografica: "Il Patriziato Subalpino" di Antonio Manno, Firenze, 1895-1906.

Rating:



4. Stemma della famiglia:
Brayda


884425/884425

Richiedi anteprima

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Brayda

D'azzurro, a sei anelletti d'argento, 3, 2, 1

Blasone della famiglia Brayda di Cuneo. Fonte bibliografica: "Il Patriziato Subalpino" di Antonio Manno, Firenze, 1895-1906.

Rating:



5. Stemma della famiglia:
Braida


884426/884426

Richiedi anteprima

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Braida

Inquartato con una croce, scorciata del braccio inferiore, attraversante sull’inquartatura, il braccio superiore d’oro, a due fasce di nero, quello di destra d'azzurro, quello di sinistra di nero; al 1° di rosso, al leone d’argento, rivoltato e nascente dal braccio destro della croce; al 2° di rosso; al 3° di nero; al 4° palato di rosso e d’oro; sul tutto di Braida. Motto: BIEN FAIRE PASSE TOUT

Blasone del ramo tedesco dei Braida o Brayda.

Rating:



6. Stemma della famiglia:
Braida


884427/884427

Richiedi anteprima

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Braida

D'azzurro, ad un monte di tre colli di verde movente dalla punta sormontato da tre stelle (8) d'oro male ordinate.

Blasone della famiglia Braida in Bologna. Fonte: "Raccolta di molti blasoni hod'arme di molte famiglie che si conservano in Modena appresso a Innocenzo Giacomelli, Volume XIII" custodito presso la Biblioteca Nazionale di Roma nei manoscritti del fondo Vittorio Emanuele.

Rating:


Ricerca Cognome



Verba Volant, Scripta Manent
(Le parole volano, gli scritti rimangono)

Compra ora un documento araldico professionale

Un documento araldico è una Ricerca Araldica Professionale sul Cognome, consiste nel ricercare tutti i fatti, i luoghi, i possedimenti, le persone, i mestieri e le professioni, gli incarichi, i titoli nobiliari, i blasoni, gli stemmi gentilizi, gli atti, l'origine etc di un determinato cognome.
Ogni cognome ha una storia che merita di esser raccontata
Rendi immortale quella della tua famiglia

La sicurezza di affidarsi ai professionisti dell'araldica

Vai al Catalogo

Solo lavoro fatto a mano

Heraldrys Institute of Rome crede fortemente nel lavoro intellettuale dell'essere umano e per questo, visto il tipo di attività svolta utilizza solo lavoro artigiano.

Dietro i nostri lavori vi è dunque sempre la meticolosa opera di ricercatori araldici così come il nostro customer service è curato da esperti di customer care.


Per informazioni non esiti a contattare il nostro esperto Araldico scrivendo o cliccando:

Email: heraldrys.institute.rome@gmail.com
(Deutsch, English, Español Français, Italiano, Português)

Per informazioni sui nostri prodotti può contattare il nostro ufficio:


Note legali

  1. Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
  2. Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie
     
  3. Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.