1. Home
  2. Ricerca Cognome
  3. Risultato della Ricerca
  4. Origine del cognome

Dossier: 880200
Tipo: Anteprima araldica

Cognome
Ieffi

Titoli: Notabili - Nobili
Nobili in:
Italia
Lingua del testo: Italiano

Anteprima araldica
Ieffi

Rating:

Italiano  English  Español  Portugûes  Deutsch  Français


Antica ed illustre famiglia laziale, di chiara ed avita virtù, propagatasi, nel corso dei secoli, in diverse regioni d'Italia. Sulla sua origine non sono concordi gli araldisti, non venendo in loro soccorso nemmeno leggenda e tradizione. Alcuni la vogliono diramazione della nobile famiglia Brugioni del modenese, soprannominata anche Rosso dei Ieffi, altri la pretendono di origine francese e dunque discesa dai nobili Essey della Lorena, il cui cognome giunto nella nostra penisola sarebbe stato italianizzato in Ieffi, a causa di fenomeni di pronuncia dialettale ed anche di trascrizione manoscritta poiché le lettere "s" e "f" venivano spesso confuse per la simile grafia. In ogni modo, la famiglia Ieffi appare integrata nel tessuto produttivo e sociale del frusinate sin almeno dal tardo secolo decimosettimo. I suoi rappresentanti hanno infatti occupato cariche prestigiose, distinguendosi nella vita pubblica, nelle professioni liberali, nelle carriere militari ed anche in quelle ecclesiastiche; tutto ciò denota la

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma


Blasone
Ieffi

1. Stemma della famiglia:
Ieffi


59548/59548

Scarica stemma

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Ieffi

Tagliato; nel 1° d'azzurro pieno, nel 2° d'oro ad una testa di moro al naturale tortigliata d'argento.

Blasone la cui fonte è ad oggi purtroppo ignota ma che si tramanda essere proprio degli Ieffi del Lazio.

Rating:



2. Stemma della famiglia:
Essay


59549/59549

Scarica stemma

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Essay

Gheronato di rosso e d'argento, ad uno scudetto del medesimo attraversante in cuore.

Blasone della famiglia Essay di Lorena. Fonte bibliografia: "Armorial Général par J.B.Rietstap - Deuxième èdition refondue et augmentée - Tome I A-K". Note: blasone originale: Gironné de gueules et d'argent, à un écusson d'argent, brochant en coeur.

Rating:



3. Stemma della famiglia:
Brugioni


59550/59550

Scarica stemma

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Brugioni

Di ... alla granata svampante in tre fiamme.

Blasone della famiglia Brugioni (Rosso di Ieffi) ricostruito da uno stemma in pietra esposto sulla sinistra dell'antica porta principale del Duomo di Fiumalbo. Note: non vi sono informazioni su tinture e metalli (colori dello stemma).

Rating:


Ricerca Cognome



Verba Volant, Scripta Manent
(Le parole volano, gli scritti rimangono)

Compra ora un documento araldico professionale

Un documento araldico è una Ricerca Araldica Professionale sul Cognome, consiste nel ricercare tutti i fatti, i luoghi, i possedimenti, le persone, i mestieri e le professioni, gli incarichi, i titoli nobiliari, i blasoni, gli stemmi gentilizi, gli atti, l'origine etc di un determinato cognome.
Ogni cognome ha una storia che merita di esser raccontata
Rendi immortale quella della tua famiglia

Fiducia, Trasparenza, Professionalità. Questi sono i nostri valori

Vai al Catalogo

Solo lavoro fatto a mano

Heraldrys Institute of Rome crede fortemente nel lavoro intellettuale dell'essere umano e per questo, visto il tipo di attività svolta utilizza solo lavoro artigiano.

Dietro i nostri lavori vi è dunque sempre la meticolosa opera di ricercatori araldici così come il nostro customer service è curato da esperti di customer care.


Per informazioni non esiti a contattare il nostro esperto Araldico scrivendo o cliccando:

Email: heraldrys.institute.rome@gmail.com
(Deutsch, English, Español Français, Italiano, Português)

Per informazioni sui nostri prodotti può contattare il nostro ufficio:


Note legali

  1. Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
  2. Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie
     
  3. Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.