1. Home
  2. Ricerca Cognome
  3. Risultato della Ricerca
  4. Origine del cognome

Dossier: 728
Tipo: Anteprima araldica

Cognome
Cambiaso

Titoli: Marchesi - Nobili - Signori - Dogi
Nobili in:
Italia (Liguria)
Lingua del testo: Deutsch

Anteprima araldica
Cambiaso

Rating:

Italiano  English  Español  Portugûes  Deutsch


Genuesische Patrizier-Dogal-Familie. Mit diesem Nachnamen gab es zu verschiedenen Zeiten mehr Familien in Genua, die meisten kamen aus dem Polcèvera-Tal und einige aus dem Ort Carrega im Apennin. Tatsächlich erschien ihr Name bereits 1390 in Genua und wurde zusätzlich an das genuesische Patriziat geschrieben manchmal 1608, 1673, 1731, 1796 starben die verschiedenen Linien aus und folgten einander. Heute leben die Nachkommen der 1731 und 1796 zugeschriebenen, in ihrem Erstgeborenen vom Marquis-Titel geschmückten. Von diesen beiden Familien wurde die erste 1731 in den Personen der Brüder Giovan Maria (Nr. 1683, Senator 1753), Santino (Nr. 1685, Dezember 1762), Bartolomeo (Nr. 1688), Francesco, Gaetano (Nr. 1691) zugeschrieben , Senator 1752), Michelangelo (geb. 1693, Senator 1765), Söhne von Giovan Battista di Giovan Maria; der Brüder Giovan Battista (Nr. 1711, Doge 1771, Dez. 1772) und Nicolò Maria (Nr. 1717, Senator 1768), Söhne von Giovan Maria, von Giovan Battista; die Brüder Giovan Battista (Nr. 1729, Senator

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma


Blasone
Cambiaso

1. Stemma della famiglia:
Cambiaso


1583/430

Scarica stemma

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Cambiaso

Di azzurro alla scala di argento sostenuta in palo da due cani levrieri controrampanti del medesimo; il tutto movente dalla campagna di verde.

Rating:



2. Stemma della famiglia:
Cambiaso


26543/25150

Richiedi anteprima

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Cambiaso

D'argento, alla scala di rosso, accostata da due cani controrampanti dello stesso.

Blasone della famiglia Cambiaso dogale in Genova. Fonte bibliografica: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.III, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.

Rating:



3. Stemma della famiglia:
Cambiaso


26544/25151

Richiedi anteprima

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Cambiaso

D'azzurro, alla scala di sette pioli, fondata nella pianura erbosa al naturale, sostenuta da due cani affrontati controrampanti, il tutto d'argento

Blasone della famiglia Cambiaso di Savona fregiata del titolo di signori di Carrosio. Fonte bibliografica: "Il Patriziato Subalpino" di Antonio Manno, Firenze, 1895-1906.

Rating:



4. Stemma della famiglia:
Cambiaso


26545/25152

Richiedi anteprima

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Cambiaso

D'argento, al capo d'azzurro, con la scala di sette pioli d'azzurro, fondata nella pianura erbosa al naturale, attraversante sul capo, sostenuta da due cani di nero, affrontati, controrampanti

Blasone della famiglia Cambiaso di Savona fregiata del titolo di signori di Carrosio. Fonte bibliografica: "Il Patriziato Subalpino" di Antonio Manno, Firenze, 1895-1906.

Rating:



5. Stemma della famiglia:
Cambiaso


26546/25153

Richiedi anteprima

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Cambiaso

D'argento, alla scala di sette pioli d'oro, posta in palo, sostenuta da due levrieri controrampanti al naturale, muovente dal terreno di verde, con il capo d'azzurro

Blasone della famiglia Cambiaso di Savona fregiata del titolo di signori di Carrosio. Fonte bibliografica: "Stemmi della Comunità di Ovada".

Rating:



6. Stemma della famiglia:
Cambiaso


26547/25154

Richiedi anteprima

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Cambiaso

D'argento, alla scala a pioli al naturale sostenuta da 2 cani di rosso collarinati dello stesso su un terrazzo di verde.

Blasone della famiglia Cambiaso nobile in Genova, fonte: "Enciclopedia Storico-Nobiliare Italiana di V. SPRETI" suppl.1 p.480.

Rating:



7. Stemma della famiglia:
Cambiaso


26548/25155

Richiedi anteprima

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Cambiaso

D'argento, alla scala a pioli al naturale sostenuta da 2 cani di nero su un terrazzo di verde, col capo d'azzurro.

Blasone della famiglia Cambiaso nobile in Genova, fonte: "Enciclopedia Storico-Nobiliare Italiana di V. SPRETI" suppl.1 p.480.

Rating:


Ricerca Cognome



Verba Volant, Scripta Manent
(Le parole volano, gli scritti rimangono)

Compra ora un documento araldico professionale

Un documento araldico è una Ricerca Araldica Professionale sul Cognome, consiste nel ricercare tutti i fatti, i luoghi, i possedimenti, le persone, i mestieri e le professioni, gli incarichi, i titoli nobiliari, i blasoni, gli stemmi gentilizi, gli atti, l'origine etc di un determinato cognome.
Ogni cognome ha una storia che merita di esser raccontata
Rendi immortale quella della tua famiglia

La sicurezza di affidarsi ai professionisti dell'araldica

Vai al Catalogo

Solo lavoro fatto a mano

Heraldrys Institute of Rome crede fortemente nel lavoro intellettuale dell'essere umano e per questo, visto il tipo di attività svolta utilizza solo lavoro artigiano.

Dietro i nostri lavori vi è dunque sempre la meticolosa opera di ricercatori araldici così come il nostro customer service è curato da esperti di customer care.


Per informazioni non esiti a contattare il nostro esperto Araldico scrivendo o cliccando:

Email: heraldrys.institute.rome@gmail.com
(Deutsch, English, Español Français, Italiano, Português)

Per informazioni sui nostri prodotti può contattare il nostro ufficio:


Note legali

  1. Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
  2. Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie
     
  3. Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.