1. Home
  2. Ricerca Cognome
  3. Risultato della Ricerca
  4. Origine del cognome

Dossier: 765
Tipo: Anteprima araldica

Cognome
Cantini

Titoli: Nobili - Patrizi
Nobili in:
Italia (Toscana)
Lingua del testo: Italiano

Anteprima araldica
Cantini

Rating:

Italiano  English  Español  Portugûes  Deutsch  Français


Antico ed assai nobile casato toscano, di chiara ed avita virtù, propagatosi, nel corso dei secoli, in diverse regioni d'Italia e del Mondo. Secondo quanto ci viene tramandato, la famiglia è originaria di San Miniato da dove passò in Pistoia. I membri di questa famiglia, inoltre, sono ritenuti essere della medesima agnazione dei Cavalcanti e dei Cancellieri. Cantino, di Amadore Cavalcanti, per opera dei Cerchi, fu eletto capitano di Pistoia nel 1300; Cancellieri da Cantino ebbe molta parte nelle fazioni dei Bianchi e dei Neri; Domenico, nel 1490, lasciato il cognome dei maggiori, prese per sé e suoi discendenti quello di Cantini e, con duecento soldati pistoiesi, si portò in aiuto di Giovanni Bentivoglio, che voleva rivendicare la signoria di Bologna. Nel 1519, inoltre, Giovanni, di Domenico, ricoprì la carica di Priore ed il di lui fratello Jacopo quella di Gonfaloniere. Nel 1590 i membri di tal casato passarono in

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma


Blasone
Cantini

1. Stemma della famiglia:
Cantini


48451/48451

Scarica stemma

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Cantini

D'azzurro, ad una torre d'argento, aperta d'oro, accostata da due delfini del medesimo addossati in palo con la testa in alto, il sinistro rivolto, la torre sormontata da tre piccole stelle ordinate in banda, abbassate sotto una spada d'argento, guernita d'oro, posta in banda, la punta in basso, il tutto accompagnato in capo da una stella grande d'oro.

Blasone della famiglia Cantini da Firenze e Pistoia; fonti Bibliografiche: "Armorial Général par J.B.Rietstap - Deuxième èdition refondue et augmentée - Tome I A-K" p. 367; "Raccolta Ceramelli Papiani" custodita presso l'archivio di stato di Firenze fasc. 5308; "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.I, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888. Note: La famiglia si è trasferita più volte: nel XVII secolo si trasferì a Fucecchio, alla fine dello stesso secolo a Portoferraio, nel XIX secolo la troviamo a Livorno.

Rating:



2. Stemma della famiglia:
Cantini


48447/48447

Richiedi anteprima

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Cantini

Partito d'argento e d'azzurro, alla torre di rosso fondata sul terreno al naturale, cimata di una bandiera di rosso e accompagnata in capo da una spada rivolta d'argento posta in sbarra sormontata da una stella a sei punte d'oro; il tutto attraversante sul partito e accostato da due delfini d'oro coronati dello stesso, addossati alla torre.

Alias della famiglia Cantini da Pistoia; fonte: "Raccolta Ceramelli Papiani" custodita presso l'archivio di stato di Firenze fasc. 5308. Note: La famiglia si è trasferita più volte: nel XVII secolo si trasferì a Fucecchio, alla fine dello stesso secolo a Portoferraio, nel XIX secolo la troviamo a Livorno.

Rating:



3. Stemma della famiglia:
Cantini


48448/48448

Richiedi anteprima

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Cantini

Di..., a tre bande di..., bordate di....

Blasone della famiglia Cantini da Firenze; fonte: "Raccolta Ceramelli Papiani" custodita presso l'archivio di stato di Firenze fasc. 1174.

Rating:



4. Stemma della famiglia:
Cantini del Lion Nero


48449/48449

Richiedi anteprima

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Cantini del Lion Nero

D'azzurro, al leone d'oro tenente con la branca anteriore destra una corona radiata (o all'antica) dello stesso.

Blasone della famiglia Cantini da Firenze, Santa Croce, Lion nero; fonte: "Raccolta Ceramelli Papiani" custodita presso l'archivio di stato di Firenze fasc. 1177.

Rating:



5. Stemma della famiglia:
Cantini delle Ruote


48450/48450

Richiedi anteprima

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Cantini delle Ruote

D'azzurro, alla torre di rosso cimata da una bandiera dello stesso astata d'argento e sventolante a destra, la torre accostata da due delfini addossati guizzanti in palo d'argento coronati d'oro; il tutto accompagnato nel capo da una spada d'argento guarnita d'oro, posta in fascia e sormontata da una stella a otto punte d'oro.

Blasone della famiglia Cantini da Firenze, Santa Croce, Ruote; fonte: "Raccolta Ceramelli Papiani" custodita presso l'archivio di stato di Firenze fasc. 1176. Note: Nel fascicolo è riportato anche lo stemma dei Cantini di Pistoia (cfr. fasc. 5308), probabilmente la stessa famiglia.

Rating:



6. Stemma della famiglia:
Cantini


12738/13239

Scarica stemma

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Cantini

D'azzurro, alla torre d'argento chiusa d'oro, accompagnata in capo da una spada rivolta in sbarra d'argento, posta fra quattro stelle a sei punte d'oro, 1.3; e a due delfini d'oro guizzanti in palo, addossati alla torre.

Blasone della famiglia Cantini da Pistoia; fonte: "Raccolta Ceramelli Papiani" custodita presso l'archivio di stato di Firenze fasc. 5308. Note: La famiglia si è trasferita più volte: nel XVII secolo si trasferì a Fucecchio, alla fine dello stesso secolo a Portoferraio, nel XIX secolo la troviamo a Livorno e secondo l'araldista J.B.Rietstap è originaria di Firenze.

Rating:


Ricerca Cognome



Verba Volant, Scripta Manent
(Le parole volano, gli scritti rimangono)

Compra ora un documento araldico professionale

Un documento araldico è una Ricerca Araldica Professionale sul Cognome, consiste nel ricercare tutti i fatti, i luoghi, i possedimenti, le persone, i mestieri e le professioni, gli incarichi, i titoli nobiliari, i blasoni, gli stemmi gentilizi, gli atti, l'origine etc di un determinato cognome.
Ogni cognome ha una storia che merita di esser raccontata
Rendi immortale quella della tua famiglia

La sicurezza di affidarsi ai professionisti dell'araldica

Vai al Catalogo

Solo lavoro fatto a mano

Heraldrys Institute of Rome crede fortemente nel lavoro intellettuale dell'essere umano e per questo, visto il tipo di attività svolta utilizza solo lavoro artigiano.

Dietro i nostri lavori vi è dunque sempre la meticolosa opera di ricercatori araldici così come il nostro customer service è curato da esperti di customer care.


Per informazioni non esiti a contattare il nostro esperto Araldico scrivendo o cliccando:

Email: heraldrys.institute.rome@gmail.com
(Deutsch, English, Español Français, Italiano, Português)

Per informazioni sui nostri prodotti può contattare il nostro ufficio:


Note legali

  1. Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
  2. Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie
     
  3. Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.