1. Home
  2. Ricerca Cognome
  3. Risultato della Ricerca
  4. Origine del cognome

Dossier: 880
Tipo: Anteprima araldica

Cognome
Castracane Degli Antelminelli

Titoli: Conti - Nobili
Nobili in:
Italia (Emilia Romagna - Toscana - Marche)
Variazioni Cognome:
Castracane
Lingua del testo: Deutsch

Anteprima araldica
Castracane Degli Antelminelli
(Castracane)

Rating:

Italiano  English  Español  Portugûes  Deutsch


Die Familie der Catracane-Grafen der Antelminelli von Fano ist keine andere als die von Lucca. Wir erinnern uns an einen edlen Ciatto degli Antelminelli aus Lucca, der 417 lebte. Die Antelminelli im Jahr 800 waren in mehrere Zweige unterteilt, die alle ihr eigenes Wappen und einen richtigen Nachnamen annahmen, wobei sie immer das "degli Antelminelli" behielten, um zu zeigen, dass sie es waren eines einzelnen Stumpfes. Sie teilten sich: Savarigi, Mugi, Pargi, Gonnelli, Bovi, Mezzolombardi, C. Es soll an einen Enrico erinnert werden, Graf von Castel Vecchio und den Sanato, der Sohn von Guarnerio di Gerio degli A. war und dessen Testament bekannt ist Der berühmte Kapitän Castruccio (1281-1328), Sohn von Gerio, der kaiserlicher Pfarrer in Lucca, Pisa und Pistoia und deren Staat für die Kaiser Federico und Ludovico war, gehört zu dieser Familie. Im Jahr 1327 wurde der Kobold. Ludovico il Bavaro schuf ihn Herzog von Lucca und Vessillifero

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma


Blasone
Castracane Degli Antelminelli
(Castracane)

1. Stemma della famiglia:
Castracane degli Antelminelli


25647/24254

Richiedi anteprima

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Castracane degli Antelminelli

Di azzurro al cane levriero rampante di argento, linguato e collarinato di rosso (dei Castracane); con la bordura fusata in banda d'argento e d'azzurro (concessione di Baviera). Sostegni: A destra un grifone, a sinistra un leone. Lo scudo è cimato dalla corona comitale e timbrato dall'elmo con il suddetto cimiero e il cercine e lambrecchini di azzurro e di argento. Cimiero: Aquila coronata. Motto: Inexpugnabilis.

Blasone della famiglia Castracane degli Antelminelli nobile in Fano, fonte: "Enciclopedia Storico-Nobiliare Italiana di V. SPRETI" Vol. II pag. 373.

Rating:



2. Stemma della famiglia:
Castracane


25648/24255

Richiedi anteprima

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Castracane

Troncato; nel 1° d'azzurro al cane nascente d'argento collarinato di rosso; nel 2° d'argento pieno.

Blasone della famiglia Castracane ricostruito da un disegno dello stemma pubblicato nel "Il Blasone cesenate", redatto dal canonico Gioacchino Sassi (1811-1880) conservato presso la Biblioteca Malatestiana di Cesena - Italia.

Rating:


Ricerca Cognome



Verba Volant, Scripta Manent
(Le parole volano, gli scritti rimangono)

Compra ora un documento araldico professionale

Un documento araldico è una Ricerca Araldica Professionale sul Cognome, consiste nel ricercare tutti i fatti, i luoghi, i possedimenti, le persone, i mestieri e le professioni, gli incarichi, i titoli nobiliari, i blasoni, gli stemmi gentilizi, gli atti, l'origine etc di un determinato cognome.
Ogni cognome ha una storia che merita di esser raccontata
Rendi immortale quella della tua famiglia

La sicurezza di affidarsi ai professionisti dell'araldica

Vai al Catalogo

Solo lavoro fatto a mano

Heraldrys Institute of Rome crede fortemente nel lavoro intellettuale dell'essere umano e per questo, visto il tipo di attività svolta utilizza solo lavoro artigiano.

Dietro i nostri lavori vi è dunque sempre la meticolosa opera di ricercatori araldici così come il nostro customer service è curato da esperti di customer care.


Per informazioni non esiti a contattare il nostro esperto Araldico scrivendo o cliccando:

Email: heraldrys.institute.rome@gmail.com
(Deutsch, English, Español Français, Italiano, Português)

Per informazioni sui nostri prodotti può contattare il nostro ufficio:


Note legali

  1. Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
  2. Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie
     
  3. Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.