1. Home
  2. Ricerca Cognome
  3. Risultato della Ricerca
  4. Origine del cognome

Dossier: 20443
Tipo: Anteprima araldica

Cognome
Cignani

Titoli: Conti - Nobili
Nobili in:
Italia (Emilia Romagna - Toscana)
Lingua del testo: Italiano

Anteprima araldica
Cignani

Rating:

Italiano  English  Español  Portugûes  Deutsch


Famiglia derivata dai Conti di Cignano, signori del castello omonimo nel Mugello, e quindi nobile patrizia fiorentina, come fu riconosciuto con sentenza del Consiglio de' 200 di Firenzo, del 15 febbraio 1717 a favore del celebre pittore e familiare di Casa de' Medici Carlo C. (1628-1719), nobile bolognese. Capostipite ne fu un ser Bartolo, di messer Jacopo, un discendente del quale, Marco, di Jacopo, di Francesco, si trasferí a Bologna,e quindi a forlí, dove la sua stirpe godé sempre nobile trattamento. Ser Pompeo (nato 1592), di Giulio Cesare, padre del suddetto Carlo pittore, fu insignito del titolo di Conte, per la derivazione dai Conti di Cignano, ma senza predicato. In forza di questi precedenti domestici il conte Carlo Giuseppe, figlio del professor fisico Filireno C., di Forlí, domiciliato negli Stati Romani e Toscani, chiedeva, ed otteneva, con rescritto Sovrano del 31 dicembre 1838, l'ascrizione per giustizia al Patriziato Fiorentino. La

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma


Blasone
Cignani

1. Stemma della famiglia:
Cignani


57301/57301

Scarica stemma

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Cignani

D'oro, a cinque losanghe di nero accollate in fascia sormontate da un sole del campo; col capo d'Angiò.

Blasone della famiglia Cignani. Fonte bibliografica: "Raccolta Ceramelli Papiani" custodita presso l'archivio di stato di Firenze fasc.1521;

Rating:



2. Stemma della famiglia:
Cignani


57302/57302

Scarica stemma

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Cignani

D'oro, a cinque losanghe di nero accollate in fascia; col capo d'Angiò.

Blasone della famiglia Cignani, ricostruito da un disegno conservato presso la Biblioteca Comunale dell'Archiginnasio di Bologna nell'opera "Il Blasone bolognese, cioè Arme gentilizie di famiglie bolognesi, nobili, cittadinesche e aggregate" di Floriano Canetoli realizzata tra il 1791 e il 1795.

Rating:



3. Stemma della famiglia:
Cignani


57303/57303

Scarica stemma

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Cignani

D'argento, a cinque losanghe di nero accollate in fascia; col capo d'Angiò.

Blasone della famiglia Cignani, ricostruito da un disegno conservato presso la Biblioteca Comunale dell'Archiginnasio di Bologna nell'opera "Il Blasone bolognese, cioè Arme gentilizie di famiglie bolognesi, nobili, cittadinesche e aggregate" di Floriano Canetoli realizzata tra il 1791 e il 1795.

Rating:



4. Stemma della famiglia:
Cignani


57304/57304

Richiedi anteprima

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Cignani

Un cigno fermo su un terreno col capo di .. ad un aquila spiegata.

Blasone della famiglia Cignani ricostruito da un disegno conservato presso la Biblioteca estense universitaria nell'opera "Araldo, nel quale si vedono delineate e colorite le armi de' potentati e sovrani d'Europa, delle più cospicue d'Italia ...," del frate minore osservante Angelo Maria da Bologna.

Rating:


Ricerca Cognome



Verba Volant, Scripta Manent
(Le parole volano, gli scritti rimangono)

Compra ora un documento araldico professionale

Un documento araldico è una Ricerca Araldica Professionale sul Cognome, consiste nel ricercare tutti i fatti, i luoghi, i possedimenti, le persone, i mestieri e le professioni, gli incarichi, i titoli nobiliari, i blasoni, gli stemmi gentilizi, gli atti, l'origine etc di un determinato cognome.
Non vi è futuro senza passato
Consegna alla memoria storica il nome della tua famiglia

Fiducia, Trasparenza, Professionalità. Questi sono i nostri valori

Vai al Catalogo

Solo lavoro fatto a mano

Heraldrys Institute of Rome crede fortemente nel lavoro intellettuale dell'essere umano e per questo, visto il tipo di attività svolta utilizza solo lavoro artigiano.

Dietro i nostri lavori vi è dunque sempre la meticolosa opera di ricercatori araldici così come il nostro customer service è curato da esperti di customer care.


Per informazioni non esiti a contattare il nostro esperto Araldico scrivendo o cliccando:

Email: heraldrys.institute.rome@gmail.com
(Deutsch, English, Español Français, Italiano, Português)

Per informazioni sui nostri prodotti può contattare il nostro ufficio:


Note legali

  1. Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
  2. Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie
     
  3. Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.