1. Home
  2. Ricerca Cognome
  3. Risultato della Ricerca
  4. Origine del cognome

Dossier: 821086
Tipo: Anteprima araldica

Cognome
Della Rocca

Titoli: Nobili - Conti
Nobili in:
Italia
Lingua del testo: Italiano

Anteprima araldica
Della Rocca

Rating:

Italiano  English  Español  Portugûes  Deutsch  Français


Antica ed assai nobile famiglia calabrese, con residenza nella città di Tropea, propagatasi, nel corso dei secoli, in diverse regioni d'Italia e del Mondo. La casata si è imparentata con altre nobili prosapie del suo tempo, come i Mattei o Mazzei, signori di Montefusco. Essa ha goduto nobiltà anche in Catanzaro. Tra i personaggi più illustri che da tal famiglia hanno tratto i natali, ricordiamo: Ricerio, nel numero dei Ciambellani di re Roberto d’Angiò; Orazio, Consigliere del S.C.R.; Carlo, ascritto tra i nobili di Tropea nel 1703. Altro ramo. Nobile famiglia corsa di signori feudali della Banda di Fuori, la quale prese il nome dal sito fortificato di La Rocca presso il villaggio di Olmeto, dominante il golfo di Valinco. A tal famiglia appartenne il celebre Sinucello Della Rocca, detto Giudice di Cinarca, che era stato eletto conte di Corsica nella seconda metà del Duecento ed aveva ricoperto quella carica

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma


Blasone
Della Rocca

1. Stemma della famiglia:
Della Rocca


23236/21844

Scarica stemma

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Della Rocca

D'oro, alla banda doppio merlata di nero.

Blasone della famiglia della Rocca dal Piemonte, insigniti del titolo di Conti. Fonte bibliografica: "Armorial Général par J.B.Rietstap - Deuxième èdition refondue et augmentée - Tome II L-Z" p. 584.

Rating:



2. Stemma della famiglia:
Della Rocca


23238/21846

Scarica stemma

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Della Rocca

D'oro a tre monti all'italiana di verde uscenti dalla punta ed accompagnati in capo da un lambello a tre pendenti di rosso.

Blasone della famiglia Rocca, la Rocca o della Rocca da Tropea. Fonte: Archivio Storico di Heraldrys Institute of Rome.

Rating:



3. Stemma della famiglia:
Della Rocca


23239/21847

Scarica stemma

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Della Rocca

Di oro caricato di un monte al naturale caricato da tre stelle e sormontato da un'aquila nera al volo.

Blasone della famiglia Rocca, la Rocca o della Rocca da Tropea. Fonte: Archivio Storico di Heraldrys Institute of Rome.

Rating:


Ricerca Cognome



Verba Volant, Scripta Manent
(Le parole volano, gli scritti rimangono)

Compra ora un documento araldico professionale

Un documento araldico è una Ricerca Araldica Professionale sul Cognome, consiste nel ricercare tutti i fatti, i luoghi, i possedimenti, le persone, i mestieri e le professioni, gli incarichi, i titoli nobiliari, i blasoni, gli stemmi gentilizi, gli atti, l'origine etc di un determinato cognome.
Ogni cognome ha una storia che merita di esser raccontata
Rendi immortale quella della tua famiglia

La sicurezza di affidarsi ai professionisti dell'araldica

Vai al Catalogo

Solo lavoro fatto a mano

Heraldrys Institute of Rome crede fortemente nel lavoro intellettuale dell'essere umano e per questo, visto il tipo di attività svolta utilizza solo lavoro artigiano.

Dietro i nostri lavori vi è dunque sempre la meticolosa opera di ricercatori araldici così come il nostro customer service è curato da esperti di customer care.


Per informazioni non esiti a contattare il nostro esperto Araldico scrivendo o cliccando:

Email: heraldrys.institute.rome@gmail.com
(Deutsch, English, Español Français, Italiano, Português)

Per informazioni sui nostri prodotti può contattare il nostro ufficio:


Note legali

  1. Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
  2. Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie
     
  3. Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.