1. Home
  2. Ricerca Cognome
  3. Risultato della Ricerca
  4. Origine del cognome

Dossier: 883432
Tipo: Anteprima araldica

Cognome
Fontaina Minelli

Titoli: Nobili
Nobili in:
Italia - Francia - Spagna
Lingua del testo: English

Anteprima araldica
Fontaina Minelli

Rating:

Italiano  English  Español  Portugûes  Deutsch  Français


Ancient and illustrious Italian-French lineage, of clear and ancestral virtue, which has spread over the centuries in various regions of Europe and the world. According to what has been handed down to us, it originated from the union, probably through marriage, of the noble Minelli family of Turin (Piedmont, Italy) with a Provençal branch of the noble Fontaine family (France), whose surname, however, was later transcribed as Fontaina, especially in Spanish-speaking countries. It should be noted here that the original form of the surname did not always remain intact over the centuries with its primitive spelling. Often due to incorrect transcriptions, dialect transformations according to the regions where the lineage was gradually brought, the incomprehensible writing of the scribes etc., there were modifications of phonetics and spelling. The Minelli family has been remembered since the dawn of the 17th century in Poirino and its clear nobility is confirmed by its

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma


Blasone
Fontaina Minelli

1. Stemma della famiglia:
Minelli


17031/15839

Scarica stemma

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Minelli

D'azzurro, alla banda d'oro, carica di tre aquile di nero. Cimiero: un'aquila di nero coronata d'oro. Motto: Innixus

Blasone della famiglia Minelli in Piemonte. Fonte bibliografica: "Il Patriziato Subalpino" di Antonio Manno, Firenze, 1895-1906. Note: Melchiorre da Poirino; tesoriere delle fabbriche di S.A. (1612, 15 dicembre; Patenti, 31, 90); anche dell'artiglieria (1616, 1 luglio; patenti 32 , 212 v); aumento di stipendio (1616, 15 settembre; Patendi, 33, 213). Mastro uditore camerale (1617, 14 marzo, patendi 33, 222); stipendio (1636, 15 marzo, 55, 156 v). Nobilitato (1614, 4 dic.: patenti 32, 176).

Rating:



2. Stemma della famiglia:
Fontaine, Fontaina


886380/886380

Scarica stemma

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Fontaine, Fontaina

D'oro, ad una fascia rialzata e ondata d'azzurro, accompagnata in punta da sei tortelli d'azzurro, posti 3,2,1; al capo di rosso caricato di un crescente montante d'argento accostato da due stelle del medesimo.

Blasone della famiglia Fontaine della Provenza. Fonte bibliografica: "Familles recensées sur la France" di Jougla de Morénas.

Rating:


Ricerca Cognome



Verba Volant, Scripta Manent
(Le parole volano, gli scritti rimangono)

Compra ora un documento araldico professionale

Un documento araldico è una Ricerca Araldica Professionale sul Cognome, consiste nel ricercare tutti i fatti, i luoghi, i possedimenti, le persone, i mestieri e le professioni, gli incarichi, i titoli nobiliari, i blasoni, gli stemmi gentilizi, gli atti, l'origine etc di un determinato cognome.
Affida la storia del nome della tua famiglia ai professionisti dell'araldica

Fiducia, Trasparenza, Professionalità. Questi sono i nostri valori

Vai al Catalogo

Solo lavoro fatto a mano

Heraldrys Institute of Rome crede fortemente nel lavoro intellettuale dell'essere umano e per questo, visto il tipo di attività svolta utilizza solo lavoro artigiano.

Dietro i nostri lavori vi è dunque sempre la meticolosa opera di ricercatori araldici così come il nostro customer service è curato da esperti di customer care.


Per informazioni non esiti a contattare il nostro esperto Araldico scrivendo o cliccando:

Email: heraldrys.institute.rome@gmail.com
(Deutsch, English, Español Français, Italiano, Português)

Per informazioni sui nostri prodotti può contattare il nostro ufficio:


Note legali

  1. Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
  2. Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie
     
  3. Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.