1. Home
  2. Ricerca Cognome
  3. Risultato della Ricerca
  4. Origine del cognome

Dossier: 1436
Tipo: Anteprima araldica

Cognome
Fontana

Titoli: Baroni - Conti - Marchesi - Nobili - Patrizi
Nobili in:
Italia
Variazioni Cognome:
de Fontana, della Fontana, Fontanesi
Lingua del testo: English

Anteprima araldica
Fontana
(de Fontana, della Fontana, Fontanesi)

Rating:

Italiano  English  Español  Portugûes  Deutsch  Français


Piacentina family, where it enjoyed distinctions, honors and prerogatives. A Giovita, of the late Bartholomew, was the first who, exercising the market, established in 1577 in Venice, considerably increased his wealth. He had his son Giovanni and Pietro, the second of whom, in 1646, was made Governor of Caserta, by Henry of Lorraine, Duke of Guise, Count of Eu, Equal of France, with a Diploma on March 3, 1648. The said Pietro, had four daughters, who were placed in marriage in the Venetian patrician families, namely: Adriana, in 1643, in Iseppo Pasqualigo; in 1648, Pasqualina in Giacomo Miani; in 1651, Angela in Marc'Antonio Gritti and Maddalena in Girolamo Bondumier. Of the male children, Michelangelo was abbot general of the Canons of S. Salvatore at the compier of 1600; Alexander was from the Jesuit Congregation; Gio. Giacomo was Assistant General of the Somaschi Regular Clerics; Gio. Andrea, in 1700, was the

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma


Blasone
Fontana
(de Fontana, della Fontana, Fontanesi)

1. Stemma della famiglia:
Fontana (de)


11313/5489

Scarica stemma

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Fontana (de)

D'oro al capriolo di nero.

Fontana (de) di Milano. Fonte bibliografica: "Enciclopedia Storico-Nobiliare Italiana di V. SPRETI", vol III p.213.

Rating:



2. Stemma della famiglia:
Fontana


19097/17705

Scarica stemma

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Fontana

D'azzurro, alla fontana zampillante d'argento sopra una terrazza di verde.

Blasone delle famiglie Fontana Fontana-Barbieri, Fontana-Bombelli e Fontana-Linguerri in Bologna fregiate dell titolo comitale. Fonte bibliografica: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol. primo, pag. 419, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.

Rating:



3. Stemma della famiglia:
Fontana


19098/17706

Richiedi anteprima

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Fontana

Inquartato; nel 1° e 4° d'oro, ad una fiamma al naturale; nel 2° e 3° d'azzurro, alla fontana zampillante d'argento.

Blasone delle famiglie Fontana Fontana-Barbieri, Fontana-Bombelli e Fontana-Linguerri in Bologna fregiate dell titolo comitale. Fonte bibliografica: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol. primo, pag. 419, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.

Rating:



4. Stemma della famiglia:
Fontana


19099/17707

Scarica stemma

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Fontana

D'argento, alla fontana di rosso zampillante del campo; col capo d'oro, caricato da due gigli di giardino al naturale, posti in croce di S.Andrea, accompagnati da tre rose di rosso, una in capo e due nei fianchi.

Blasone delle famiglie Fontana Fontana-Barbieri, Fontana-Bombelli e Fontana-Linguerri in Bologna fregiate dell titolo comitale. Fonte bibliografica: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol. primo, pag. 419, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.

Rating:



5. Stemma della famiglia:
Fontana


19100/17708

Richiedi anteprima

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Fontana

Partito; a destra di verde, alla fontana zampillante d'argento; a sinistra d'azzurro, all'alveare d'argento accompagnato in capo da due api volanti d'oro.

Fontana di Biella. Citato in "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol. primo, pag. 419, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.

Rating:



6. Stemma della famiglia:
Fontana


19101/17709

Richiedi anteprima

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Fontana

D'argento, alla fontana di rosso gettante acqua da ogni parte, sostenuta da una terrazza di verde; col capo d'oro, caricato dell'aquila di nero.

Fontana di Cannobbio. Citato in "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol. primo, pag. 419, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.

Rating:



7. Stemma della famiglia:
Fontana


19102/17710

Scarica stemma

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Fontana

D'azzurro, alla fontana zampillante d'argento, sormontata da tre gigli d'oro posti in fascia

Fontana di Cesena. Citato in "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol. primo, pag. 419, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.

Rating:



8. Stemma della famiglia:
Fontana


19103/17711

Scarica stemma

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Fontana

D'azzurro, alla fontana d'oro zampillante d'argento.

Fontana o Fontanesi di Ferrara. Citato in "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol. primo, pag. 419, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.

Rating:



9. Stemma della famiglia:
Fontana


19104/17712

Richiedi anteprima

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Fontana

D'azzurro, ad una fontana zampillante di quattro getti; il bacino sostenuto da due delfini, il tutto d'argento; col capo d'oro, caricato di un'aquila di nero coronata del campo. Cimiero: un aquila. Divisa: Sic Virtus Per Ardua Transit.

Fontana di Milano. Citato in "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol. primo, pag. 419, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.

Rating:



10. Stemma della famiglia:
Fontana


19105/17713

Richiedi anteprima

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Fontana

Spaccato; nel 1° d'azzurro, al leone illeopardito, coronato, accompagnato nel canton sinistro da una stella di otto raggi, il tutto d'oro; nel 2° di rosso, ad una fontana d'argento zampillante di tre getti.

Fontana di Milano. Citato in "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol. primo, pag. 419-420, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.

Rating:



11. Stemma della famiglia:
Fontana


19106/17714

Scarica stemma

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Fontana

Di nero, ad una fontana di due bacini sovrapposti d'oro zampillanti di più getti d'argento, e sostenuta da una terrazza di verde.

Fontana di Milano e Modena. Citato in "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol. primo, pag. 420, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.

Rating:



12. Stemma della famiglia:
Fontana


19107/17715

Scarica stemma

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Fontana

D'azzurro, al capriolo d'oro caricato di tre rose di rosso, sormontato da un giglio d'oro, e accompagnato in punta da un monte di tre cime di verde al naturale, di verde, con una fontana d'argento, sgorgante a mezza costa

Stemma della famiglia Fontana in Mondovì, fregiata dei titoli di marchesi di Cravanzana, conti di Monastero e consignori di Torre Uzzone. Fonti: "Il Patriziato Subalpino" di Antonio Manno, Firenze, 1895-1906; "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol. primo, pag. 420, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.

Rating:



13. Stemma della famiglia:
Fontana (de)


19108/17716

Richiedi anteprima

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Fontana (de)

Inquartato; nel 1° d'oro, all'aquila tirolese, coronata; nel 2° e 3° d'azzurro, ad una fontana zampillante d'argento; nel 4° d'argento, al leone al naturale coronato d'oro, e tenente colla branca destra una palma di verde.

Fontana (de) di Rovereto. Citato in "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol. primo, pag. 420, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.

Rating:



14. Stemma della famiglia:
Fontana


19109/17717

Richiedi anteprima

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Fontana

Partito; nel 1° di verde, alla fontana con due bacini ciascuno con due zampilli d'argento; nel 2° d'azzurro, all'alveare d'argento sormontato da due api volanti d'oro.

Fontana di Sardegna. Citato in "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol. primo, pag. 420, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.

Rating:



15. Stemma della famiglia:
Fontana, La Fontana, Della Fontana


19110/17718

Scarica stemma

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Fontana, La Fontana, Della Fontana

D'azzurro, alla fontana d'argento zampillante e scorrente con due zampilli dello stesso, sormontata da un'oca volante al naturale.

Blasone della famiglia Fontana o la Fontan di Sicilia fregiata del titolo di Baroni di Sacculmino. Fonti: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol. primo, pag. 420, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888; "Nobiliario di Sicilia" di Antonio Mango di Casalgerardo (Palermo, A. Reber, 1912) custodito presso la biblioteca centrale della regione Sicilia. Note: si trova anche la forma della Fontana

Rating:



16. Stemma della famiglia:
Fontana


19111/17719

Richiedi anteprima

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Fontana

Di rosso, alla banda d'argento.

Fontana di Venezia. Citato in "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol. primo, pag. 420, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.

Rating:



17. Stemma della famiglia:
Fontana


19112/17720

Richiedi anteprima

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Fontana

Di rosso, alla croce scaccata d'argento e d'azzurro.

Fontana di Verona. Citato in "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol. primo, pag. 420, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.

Rating:



18. Stemma della famiglia:
Fontana


19113/17721

Richiedi anteprima

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Fontana

D'azzurro, ad una fontana zampillante di tre bacini sovrapposti d'oro, sostenuta da un terreno di verde.

Fontana di Vicenza (Conti). Citato in "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol. primo, pag. 420, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.

Rating:



19. Stemma della famiglia:
Fontana


19114/17722

Scarica stemma

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Fontana

D'azzurro, a due colombi d'argento in atto di bere da una fonte dello stesso, col capo di rosso, sostenuto da una trangla d'argento, caricato di un volo dello stesso.

Blasone della famiglia Fontana di Monte San Giuliano (Sicilia). Fonte: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol. III, pag. 232, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.

Rating:


Ricerca Cognome



Verba Volant, Scripta Manent
(Le parole volano, gli scritti rimangono)

Compra ora un documento araldico professionale

Un documento araldico è una Ricerca Araldica Professionale sul Cognome, consiste nel ricercare tutti i fatti, i luoghi, i possedimenti, le persone, i mestieri e le professioni, gli incarichi, i titoli nobiliari, i blasoni, gli stemmi gentilizi, gli atti, l'origine etc di un determinato cognome.
Affida la storia del nome della tua famiglia ai professionisti dell'araldica

Fiducia, Trasparenza, Professionalità. Questi sono i nostri valori

Vai al Catalogo

Solo lavoro fatto a mano

Heraldrys Institute of Rome crede fortemente nel lavoro intellettuale dell'essere umano e per questo, visto il tipo di attività svolta utilizza solo lavoro artigiano.

Dietro i nostri lavori vi è dunque sempre la meticolosa opera di ricercatori araldici così come il nostro customer service è curato da esperti di customer care.


Per informazioni non esiti a contattare il nostro esperto Araldico scrivendo o cliccando:

Email: heraldrys.institute.rome@gmail.com
(Deutsch, English, Español Français, Italiano, Português)

Per informazioni sui nostri prodotti può contattare il nostro ufficio:


Note legali

  1. Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
  2. Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie
     
  3. Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.