1. Home
  2. Ricerca Cognome
  3. Risultato della Ricerca
  4. Origine del cognome

Dossier: 7112
Tipo: Anteprima araldica

Cognome
Fregosi

Titoli: Nobili
Nobili in:
Italia (Liguria - Veneto)
Variazioni Cognome:
Campo Fregoso, Fregosius, Fulgoso
Lingua del testo: Italiano

Anteprima araldica
Fregosi
(Campo Fregoso, Fregosius, Fulgoso)

Rating:

Italiano  English  Español  Portugûes  Deutsch  Français


Nome di una famiglia genovese di origine plebea ma salita in tal rinomanza da essere una delle più potenti. Si divise in vari rami che furono: i Fregosi Semprevivi, i Fregosi dalla Stanga, dal Sesto, dal Gancio, dall'Aquila, dal Pellicano, dai Paternostri secondo le insegne che presero. Dette alla repubblica dal 1370 al 1513 ben otto dogi, il primo dei quali fu Domenico che estese il dominio di Genova conquistando isole nel Mediterraneo, e l'ultimo Ottaviano che due anni dopo la sua elezione fu costretto di cedere il comando di Genova a Francesco I di Francia. Paolo e Federico vestirono la porpora cardinalizia, l'uno nel 1480 e l'altro nel 1539. Antonio, distinto poeta, visse alla corte di Ludovico il Moro. La presenza del motto nella bibliografia documentata della famiglia ci conferma l'avita nobiltà raggiunta della casata. Infatti l'origine del motto risale a circa il XIV secolo e deve essere ricercata

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma


Blasone
Fregosi
(Campo Fregoso, Fregosius, Fulgoso)

1. Stemma della famiglia:
Fregosi


886111/886111

Scarica stemma

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Fregosi

Spaccato dentato di nero e d'argento. Cimiero: Quattro penne di struzzo, di nero, d'argento, d'argento e di nero. Motto: Ni Natar Me Ni Espantar Me.

Blasone della famiglia Fregosi, Fulgoso o Campo Fregoso. Fonte bibliografica: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti", compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.

Rating:



2. Stemma della famiglia:
Fregosi


886112/886112

Scarica stemma

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Fregosi

Troncato innestato di nero e d'argento. Cimiero: Quattro penne di struzzo, di nero, d'argento, d'argento e di nero. Motto: Ni Natar Me, Ni Espantar Me.

Blasone della famiglia Fregosi in Liguria e Veneto. Fonte bibliografica: "Armorial Général par J.B.Rietstap - Deuxième èdition refondue et augmentée".

Rating:


Ricerca Cognome



Verba Volant, Scripta Manent
(Le parole volano, gli scritti rimangono)

Compra ora un documento araldico professionale

Un documento araldico è una Ricerca Araldica Professionale sul Cognome, consiste nel ricercare tutti i fatti, i luoghi, i possedimenti, le persone, i mestieri e le professioni, gli incarichi, i titoli nobiliari, i blasoni, gli stemmi gentilizi, gli atti, l'origine etc di un determinato cognome.
Affida la storia del nome della tua famiglia ai professionisti dell'araldica

Fiducia, Trasparenza, Professionalità. Questi sono i nostri valori

Vai al Catalogo

Solo lavoro fatto a mano

Heraldrys Institute of Rome crede fortemente nel lavoro intellettuale dell'essere umano e per questo, visto il tipo di attività svolta utilizza solo lavoro artigiano.

Dietro i nostri lavori vi è dunque sempre la meticolosa opera di ricercatori araldici così come il nostro customer service è curato da esperti di customer care.


Per informazioni non esiti a contattare il nostro esperto Araldico scrivendo o cliccando:

Email: heraldrys.institute.rome@gmail.com
(Deutsch, English, Español Français, Italiano, Português)

Per informazioni sui nostri prodotti può contattare il nostro ufficio:


Note legali

  1. Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
  2. Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie
     
  3. Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.