1. Home
  2. Ricerca Cognome
  3. Risultato della Ricerca
  4. Origine del cognome

Dossier: 19618
Tipo: Anteprima araldica

Cognome
Galleani

Titoli: Baroni - Conti
Nobili in:
Italia
Variazioni Cognome:
Galleana
Lingua del testo: Italiano

Anteprima araldica
Galleani
(Galleana)

Rating:

Italiano  English  Español  Portugûes  Deutsch


Famiglia antichissima ascritta nel 1528 all'albergo Doria; originaria di Ventimiglia, spesso confusa colla famiglia Galliani colla quale ha vicinanza di luogo di origine, sicchè non è ben certo a quale delle due famiglie appartengano i personaggi più antichi ricordati dai genealogisti. Diverso è lo stemma e diversi gli alberghi in cui le famiglie entrarono nel 1528. Nel 1193 e nel 1203 Ingone fu console della città. Nel 1222 Simone fu uno degli otto nobili del Podestà. Nel 1451 Onorato ottiene decreto per abitar la città. Nel 1490 Giovanni, corsaro, prese in Sicilia due barche genovesi e nello stesso anno è fatto prigioniero da Guglielmo Magnerio. Marcantonio (1525-1574) di Nizza fu ammiraglio di Emanuele Filiberto. Si divisero in vari rami, che assursero ad alto grado di nobiltà in Piemonte e in Francia: Doria, Galleani d'Agliano, Galleani duchi di Gadagne. La dinastia rimasta nella natia riviera di Ponente figurano due rami nell'elenco

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma


Blasone
Galleani
(Galleana)

1. Stemma della famiglia:
Galleani (Torino)


18261/16869

Scarica stemma

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Galleani (Torino)

Bandato di azzurro e d'oro, col capo di rosso, carico di un leone d'oro, passante. Motto: Deo Dante. Cimiero: angelo vestito d'azzurro, nascente, tenente colla destra un dardo, all'ingiù, colla sinistra un pomo d'oro

Citato in "Enciclopedia Storico-Nobiliare Italiana di V. SPRETI", Vol. III pag. 324 e 325.

Rating:



2. Stemma della famiglia:
Galleani (Mentone, Torino, Dronero)


18262/16870

Scarica stemma

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Galleani (Mentone, Torino, Dronero)

Bandato di azzurro e d'oro, col capo di rosso, carico di un leone d'oro, passante. Motto: Deo Dante. Cimiero: angelo vestito d'azzurro, nascente, tenente colla destra un dardo, all'ingiù, colla sinistra un pomo d'oro

Citato in "Enciclopedia Storico-Nobiliare Italiana di V. SPRETI", Vol. III pag. 326.

Rating:


Ricerca Cognome



Verba Volant, Scripta Manent
(Le parole volano, gli scritti rimangono)

Compra ora un documento araldico professionale

Un documento araldico è una Ricerca Araldica Professionale sul Cognome, consiste nel ricercare tutti i fatti, i luoghi, i possedimenti, le persone, i mestieri e le professioni, gli incarichi, i titoli nobiliari, i blasoni, gli stemmi gentilizi, gli atti, l'origine etc di un determinato cognome.
Ogni cognome ha una storia che merita di esser raccontata
Rendi immortale quella della tua famiglia

Fiducia, Trasparenza, Professionalità. Questi sono i nostri valori

Vai al Catalogo

Solo lavoro fatto a mano

Heraldrys Institute of Rome crede fortemente nel lavoro intellettuale dell'essere umano e per questo, visto il tipo di attività svolta utilizza solo lavoro artigiano.

Dietro i nostri lavori vi è dunque sempre la meticolosa opera di ricercatori araldici così come il nostro customer service è curato da esperti di customer care.


Per informazioni non esiti a contattare il nostro esperto Araldico scrivendo o cliccando:

Email: heraldrys.institute.rome@gmail.com
(Deutsch, English, Español Français, Italiano, Português)

Per informazioni sui nostri prodotti può contattare il nostro ufficio:


Note legali

  1. Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
  2. Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie
     
  3. Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.