1. Home
  2. Ricerca Cognome
  3. Risultato della Ricerca
  4. Origine del cognome

Dossier: 600599
Tipo: Anteprima araldica

Cognome
Gill

Titoli: Noble family - Knights - Lords
Nobili in:
England (European)
Lingua del testo: English

Anteprima araldica
Gill

Rating:

English


The surname Gill can be of English, Scottish, Irish, Dutch or Jewish origin. In England the name is derived from the short form of the given names Giles, Julian, or William. It may also be a topographical name for someone who lived by a ravine or deep glen, the Middle English 'gil(l)' ( Old Norman 'gil', gill of a fish, also used as a transferred sense of a ravine ). A family could acquire a place name as a surname under three different circumstances: 1. the gentleman lived or worked in or near some topographical formation or landscape feature, either natural or artificial. 2. he formerly lived in a village and thus acquired the reputation of being from that place. 3. he owned or was lord of the village or manor designated. However, it is safe to say that in most cases a placename merely identifies the place where the original bearer of the name formerly resided; as is the case with the surname Gill. To the Scots and Irish the name is an anglicized form of the Gaelic name Mac Gille (Sc), Mac Giolla (Ir), patronymics from an occupational name for a servant or a short form of various personal names formed by attaching this elementt to the name of the saint. To the Dutch the name is a cognative of the given name Giles. The Jewish name is an ornamental one derived from the Hebrew 'gil', joy. The name dates as far back as the tenth century were a Ghil is recorded in historical archives. The name was brought to America predominantly by English immigrants. One of the first fore fathers to bring this name to America is that of William Gill, a husbandman formerly of Essex, England, who came to America aboard the barque Carolina; he settled

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma


Blasone
Gill

1. Stemma della famiglia:
Gill


46147/46147

Scarica stemma

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Gill

Erminois an eagle displaed with two heads sable on a chief indented gules a boars head erased between two crescents argent. Crest-A boar passant sable the dexter forepaw restingon an increscent or. Motto-In te, Domine, spres nostra.

Blazon Gill from England

Rating:



2. Stemma della famiglia:
Gill


54887/54887

Scarica stemma

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Gill

Coat of arms of family Gill from England

Rating:


Ricerca Cognome



Verba Volant, Scripta Manent
(Le parole volano, gli scritti rimangono)

Compra ora un documento araldico professionale

Un documento araldico è una Ricerca Araldica Professionale sul Cognome, consiste nel ricercare tutti i fatti, i luoghi, i possedimenti, le persone, i mestieri e le professioni, gli incarichi, i titoli nobiliari, i blasoni, gli stemmi gentilizi, gli atti, l'origine etc di un determinato cognome.
Affida la storia del nome della tua famiglia ai professionisti dell'araldica

La sicurezza di affidarsi ai professionisti dell'araldica

Vai al Catalogo

Solo lavoro fatto a mano

Heraldrys Institute of Rome crede fortemente nel lavoro intellettuale dell'essere umano e per questo, visto il tipo di attività svolta utilizza solo lavoro artigiano.

Dietro i nostri lavori vi è dunque sempre la meticolosa opera di ricercatori araldici così come il nostro customer service è curato da esperti di customer care.


Per informazioni non esiti a contattare il nostro esperto Araldico scrivendo o cliccando:

Email: heraldrys.institute.rome@gmail.com
(Deutsch, English, Español Français, Italiano, Português)

Per informazioni sui nostri prodotti può contattare il nostro ufficio:


Note legali

  1. Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
  2. Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie
     
  3. Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.