1. Home
  2. Ricerca Cognome
  3. Risultato della Ricerca
  4. Origine del cognome

Dossier: 772227
Tipo: Anteprima araldica

Cognome
Jasch

Titoli: Notabili - Cavalieri
Nobili in:
Polonia - Germania - Austria
Variazioni Cognome:
Jäsch, Jasche, Josch
Lingua del testo: Italiano

Anteprima araldica
Jasch
(Jäsch, Jasche, Josch)

Rating:

Italiano  English  Español  Portugûes  Deutsch


Antica ed illustre famiglia originaria della Polonia, di chiara ed avita virtù, conosciuta come Jasche, Jasch o Josch, propagatasi, nel corso dei secoli, in diverse regioni d'Europa, con un maggiore insediamento in territorio tedesco ed austriaco. Culla di tal casata fu Kolberg. Il primo personaggio di cui abbiamo notizia storica certa è un Christoph, uomo d'affari locale, il cui figlio Joachim divenne pastore nella cattedrale di St. Marien, sempre a Kolberg. Quest'ultimo fu padre di Valerius Jasch (Kolberg, 1624 - Stolp, 24 giugno 1684) che studiò teologia, filosofia e matematica all'Università di Königsberg. Alla morte del padre, nel 1648, tornò brevemente a Kolberg per poi fare un viaggio educativo in Germania e nei Paesi Bassi. Nel 1655, Valerius divenne preside della Great Council School della sua città natale Kolberg. Nel 1667 fu nominato assessore del Concistoro Spirituale di Pomerania e Cammin. Egli pubblicò anche alcuni scritti scientifici oltre che diversi

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma


Blasone
Jasch
(Jäsch, Jasche, Josch)

1. Stemma della famiglia:
Jasch


50847/50847

Scarica stemma

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Jasch

Di rosso; ad un braccio di carnagione movente da una nuvola posta nel canton destro del capo impugnante un'ascia d'argento il cui manico poggia su un tronco al naturale movente dalla punta. Cimiero: un uomo vestito di rosso impugnante in ogni mano un'ascia d'argento.

Blasone presunto della famiglia ricostruito sulla base di frammentarie informazioni d'archivio e consuete congetture araldiche.

Rating:



2. Stemma della famiglia:
Josch


50876/50876

Scarica stemma

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Josch

Di verde; alla croce trifogliata caricata in cuore d'un fiore (o fiorone) di rosso. Due elmi coronati. Cimieri: 1.° la croce dello scudo con il fiore; svolazzi d'oro e di rosso. 2.° una palma di verde fruttata d'oro; svolazzi d'oro e di verde. Divisa: IN HOC SIGNO SPES MEA.

Fonti bibliografiche: "Armorial Général par J.B.Rietstap - Deuxième èdition refondue et augmentée - Tome I A-K"; "Siebmacher's großes und allgemeines Wappenbuch, Bd. 4 (Habsburgermonarchie), 8. Abt.: Der Kärntner Adel, Nürnberg 1880, 166".

Rating:


Ricerca Cognome



Verba Volant, Scripta Manent
(Le parole volano, gli scritti rimangono)

Compra ora un documento araldico professionale

Un documento araldico è una Ricerca Araldica Professionale sul Cognome, consiste nel ricercare tutti i fatti, i luoghi, i possedimenti, le persone, i mestieri e le professioni, gli incarichi, i titoli nobiliari, i blasoni, gli stemmi gentilizi, gli atti, l'origine etc di un determinato cognome.
Ogni cognome ha una storia che merita di esser raccontata
Rendi immortale quella della tua famiglia

Fiducia, Trasparenza, Professionalità. Questi sono i nostri valori

Vai al Catalogo

Solo lavoro fatto a mano

Heraldrys Institute of Rome crede fortemente nel lavoro intellettuale dell'essere umano e per questo, visto il tipo di attività svolta utilizza solo lavoro artigiano.

Dietro i nostri lavori vi è dunque sempre la meticolosa opera di ricercatori araldici così come il nostro customer service è curato da esperti di customer care.


Per informazioni non esiti a contattare il nostro esperto Araldico scrivendo o cliccando:

Email: heraldrys.institute.rome@gmail.com
(Deutsch, English, Español Français, Italiano, Português)

Per informazioni sui nostri prodotti può contattare il nostro ufficio:


Note legali

  1. Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
  2. Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie
     
  3. Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.