1. Home
  2. Ricerca Cognome
  3. Risultato della Ricerca
  4. Origine del cognome

Dossier: 2243
Tipo: Anteprima araldica

Cognome
Manci

Titoli: Conti - Cavalieri
Nobili in:
Italia - Austria (Trentino)
Variazioni Cognome:
Manci di Ebenheim
Lingua del testo: Portugûes

Anteprima araldica
Manci
(Manci di Ebenheim)

Rating:

Italiano  English  Español  Portugûes  Deutsch


A imperatriz Maria Teresa, com diploma em 6 de abril de 1770, concedeu o título de conde a Giov. Battista Venturino e seus descendentes de ambos os sexos. O mesmo diploma menciona a antiga nobreza da família e a concessão da cavalaria SRI conferida ao pró-Bernardino em 1641 pelo imperador Fernando III. A família pediu para ser registrada na lista oficial italiana com os títulos de nobre (mf.); cavaleiro do SRI (mf.); count (mf.) na pessoa de Massimiliano, n. Trento 3 de novembro de 1857, dez. 27 de novembro de 1928, de Sigismondo Bernardino, Massimiliano Carlo e Elsa Viola Marzani; ele participou ativamente da vida política e social de Trentino e foi uma das figuras mais representativas do grupo de patriotas de Trentino. Eleito prefeito de Trento antes da redenção, por suas idéias italianas e por sua atividade irredentista, nunca teve ratificação imperial; casado. com Giulia Sardagna. da qual: 1.

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma


Blasone
Manci
(Manci di Ebenheim)

1. Stemma della famiglia:
Manci


51284/51284

Richiedi anteprima

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Manci

D'azzurro, al monte al naturale di verde movente dalla punta sormontato da due bracci uscenti dai fianchi, vestiti di rosso e sostenenti insieme colle mani di carnagione un fascio di spighe d'oro. Cimiero: Un destrocherio in palo vestito di rosso e sostenente un fascio di spighe d'oro.

Blasone della famiglia Manci o Manci di Ebenheim. Fonte bibliografica: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.II, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.

Rating:



2. Stemma della famiglia:
Manci


51285/51285

Richiedi anteprima

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Manci

Inquartato: al primo e quarto, troncato di nero e di argento al destrocherio vestito di rosso, uscente dalla punta, attraversante sul tutto e tenente in mano tre spighe d'oro poste in sbarra; al secondo e terzo, d'azzurro a tre monti d'argento. Cimiero: Nel primo il pileo troncato di nero e d'argento e crestato d'oro; nel secondo un'aquila di nero linguata dello stesso; nel terzo tre penne di struzzo, una d'argento fra due d'azzurro.

Blasone della famiglia Manci in Trento, fonte: "Enciclopedia Storico-Nobiliare Italiana di V. Spreti" vol. IV p.292.

Rating:


Ricerca Cognome



Verba Volant, Scripta Manent
(Le parole volano, gli scritti rimangono)

Compra ora un documento araldico professionale

Un documento araldico è una Ricerca Araldica Professionale sul Cognome, consiste nel ricercare tutti i fatti, i luoghi, i possedimenti, le persone, i mestieri e le professioni, gli incarichi, i titoli nobiliari, i blasoni, gli stemmi gentilizi, gli atti, l'origine etc di un determinato cognome.
Affida la storia del nome della tua famiglia ai professionisti dell'araldica

La sicurezza di affidarsi ai professionisti dell'araldica

Vai al Catalogo

Solo lavoro fatto a mano

Heraldrys Institute of Rome crede fortemente nel lavoro intellettuale dell'essere umano e per questo, visto il tipo di attività svolta utilizza solo lavoro artigiano.

Dietro i nostri lavori vi è dunque sempre la meticolosa opera di ricercatori araldici così come il nostro customer service è curato da esperti di customer care.


Per informazioni non esiti a contattare il nostro esperto Araldico scrivendo o cliccando:

Email: heraldrys.institute.rome@gmail.com
(Deutsch, English, Español Français, Italiano, Português)

Per informazioni sui nostri prodotti può contattare il nostro ufficio:


Note legali

  1. Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
  2. Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie
     
  3. Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.